Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato un piano d’azione, che si inserisce nel contesto delle priorità dell’UE, come delineato nell’Energy Union e nel Net-Zero Industry Act, per promuovere l’energia geotermica come fonte rinnovabile e sostenibile. Nel documento si evidenzia l’importanza di questa risorsa per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di energia elettrica, coerentemente con un percorso di decarbonizzazione degli edifici e di incremento della competitività dell’industria europea.
Incentivi finanziari e facilitazioni autorizzative
Agli Stati membri si richiede di semplificare gli aspetti normativi e di velocizzare il rilascio dei permessi, favorendo in particolare la riconversione per usi geotermici delle infrastrutture fossili esistenti. Il Consiglio propone, inoltre, la creazione di agevolazioni finanziarie e incentivi dedicati che aiutino a far fronte ai costi operativi iniziali e ai rischi legati alle perforazioni. È previsto, infine, lo sviluppo di programmi di formazione volti alla creazione di professionisti specializzati, in grado di far fronte alle nuove richieste del settore delle energie rinnovabili.
Cooperazione tra mondo finanziario e industriale
Il Consiglio auspica, inoltre, l’istituzione di un’Alleanza Geotermica Europea, coordinata dalla Commissione europea, per mettere in sinergia policy maker, industrie e investitori. L’obiettivo è identificare gli ostacoli e promuovere interventi concreti per l’espansione della geotermia. L’alleanza contribuirà a potenziare le capacità industriali europee nella perforazione, costruzione e produzione di attrezzature.
La geotermia: una risorsa sottovalutata
Nonostante le sue potenzialità, l’energia geotermica continua ad essere sottoutilizzata. Nel 2021, costituiva solo il 2,8% delle fonti rinnovabili utilizzate per la produzione di energia primaria nell’UE, mentre a livello globale soddisfa meno dell’1% della domanda energetica. Per sbloccare il suo pieno potenziale, è necessario un quadro normativo incentivante e interventi mirati.