Dalla digitalizzazione alla pianificazione multi-criteriale degli interventi diefficientamento della rete idrica gestita da Piave Servizi Spa

Raffaele Marciano
Responsabile Ufficio Programmazione,
Progettazione e Direzione Lavori
PIAVE SERVIZI

Luca Falcomer
Amministratore Delegato e Direttore Tecnico
IDROSTUDI

Piave Servizi ha avviato un progetto di digitalizzazione della rete idrica nella provincia di Treviso, adottando soluzioni avanzate per il monitoraggio e la gestione efficiente delle infrastrutture.

Il sistema iWG, evoluzione della piattaforma Gerico, integra un digital twin sviluppato con Autodesk, consentendo simulazioni in tempo reale su una rete di 3.300 km. Il modulo IDRO Planner utilizza algoritmi multi-criteriali per ottimizzare la pianificazione degli interventi, considerando parametri idraulici, resilienza e caratteristiche fisiche della rete. Questa innovazione migliora l’efficienza operativa, riduce le perdite e contribuisce a una gestione più sostenibile delle risorse idriche.

La digitalizzazione delle reti idriche rappresenta un passaggio essenziale per una gestione più efficiente, sostenibile e resiliente delle infrastrutture di distribuzione dell’acqua.

In questo contesto, Piave Servizi ha avviato un ambizioso progetto di trasformazione digitale della propria rete idrica nella provincia di Treviso, implementando soluzioni innovative per il monitoraggio, la gestione e la pianificazione degli interventi.

L’iniziativa ha previsto la messa in servizio della piattaforma pilota Gerico, poi ulteriormente migliorata nella versione iWG; sviluppata da Idrostudi per il modulo monitoring, per la gestione dei distretti idrici è un sistema avanzato che consente un controllo puntuale dei flussi e delle pressioni all’interno della rete, migliorando l’efficienza operativa e riducendo le perdite idriche.

La piattaforma iWG si basa inoltre su un digital twin della rete, sviluppato in collaborazione con Autodesk, che restituisce una replica virtuale ad alta fedeltà di circa 3.300 km di infrastruttura permettendo di simulare in tempo reale il comportamento idraulico del sistema e di testare scenari di intervento prima della loro applicazione sul campo.

Oltre alla modellazione digitale, è stato attivato anche il modulo IDRO Planner basato su una metodologia innovativa per la pianificazione degli interventi. Grazie a un approccio multi criteriale, gli algoritmi avanzati utilizzati tengono conto non solo degli aspetti idraulici, come pressioni, portate e perdite, ma anche della resilienza e delle caratteristiche geometriche e fisiche della rete. Questo consente di identificare le priorità d’intervento in modo efficace, ottimizzando le risorse e garantendo un servizio più affidabile agli utenti.

L’adozione di questo progetto integrato consentirà a Piave Servizi di migliorare il livello di servizio e ridurre l’impatto ambientale della gestione idrica, contribuendo a un utilizzo più sostenibile delle risorse. Il progetto, infatti, rappresenta un esempio virtuoso di come la digitalizzazione possa trasformare le reti idriche, migliorando la resilienza e l’efficienza dell’intero sistema.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete