Fresche e importanti risorse in arrivo per Egea. La multiutility albese ha ottenuto un finanziamento da 40 milioni di euro dalla Banca europea degli investimenti (Bei) a supporto dei piani di investimento nel campo del teleriscaldamento, del servizio idrico integrato e della raccolta rifiuti. Il finanziamento della Bei, che arriva dopo la sigla della partnership tra il gruppo piemontese e il fondo di investimenti britannico Icon Infrastructure, rappresenta un’ulteriore prova della credibilità del progetto industriale di Egea, che per il triennio in corso (2017-2020) prevede investimenti per più di 200 milioni di euro. Ben la metà delle risorse provenienti dalla Bei, dunque 20 milioni, verranno impiegate per la realizzazione del teleriscaldamento di Alessandria, progetto che Egea si è aggiudicato negli scorsi mesi. Il Gruppo, inoltre, è in corsa anche per la realizzazione della rete del calore di Novara e in altri comuni. «Questo importante e significativo accreditamento concesso a Egea dalla Bei testimonia la volontà delle istituzioni europee di supportare gli investimenti infrastrutturali nel nostro continente, laddove essi siano supportati da forti e rigorosi piani industriali, e oggi ne è beneficiata la provincia piemontese – ha commentato Pier Paolo Carini, amministratore delegato di Egea -. Mi sembra anche che ciò costituisca una bella prova della volontà e capacità della nostra società di realizzare uno sviluppo con i piedi fortemente piantati in questo splendido territorio, e con la mente proiettata nel mondo, con le relative opportunità e conoscenze».