In arrivo nuove risorse per sostenere i piani di sviluppo del teleriscaldamento di Iren. La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha infatti approvato la concessione di un finanziamento alla multiutility per l’ammontare di 100 milioni di euro. L’operazione è strutturata come un programma di investimenti relativi al solo settore del teleriscaldamento e, ancora più nello specifico, interessa le aree nord-est e nord-ovest di Torino, a supporto del programma di efficientamento del sistema.
Programma attualmente nella fase di due diligence e per il quale le delibere tecniche e creditizie arriveranno entro la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Il finanziamento BEI andrà a coprire una parte rilevante dell’investimento previsto, pari a 197 milioni di euro, e verrà usato per la realizzazione di un impianto di accumulo termico, per sostituire le tubazioni e aumentarne l’efficienza operativa, oltre che per garantire l’affidabilità della rete.
La concessione del finanziamento da parte di BEI permetterà al Gruppo, primo operatore italiano del teleriscaldamento, di diversificare le fonti di finanziamento e di allungare il costo medio del debito, la durata del prestito è infatti di 15 anni, a tassi più competitivi.