28/02/2018

Conferenza Esri Italia 2018

bannersavethedate2018

Esri Italia si è fatta portavoce del concetto di Società 5.0, inteso come un progetto per promuovere una società condivisa e allargata, dove gli spazi fisici e quelli digitali si uniscono mettendo al centro l’uomo. In una “Società 5.0” la tecnologia, i big data e gli strumenti innovativi si calano a supporto dell’uomo in ambiti strategici per l’economia e la pianificazione del territorio, come il settore dei Trasporti, l’Ambiente e l’Agricoltura. The Science of Where, “La Scienza del Dove” è fondamentale per raggiungere l’obiettivo di mettere al centro l’uomo, poiché rappresenta la trasformazione digitale, l’esplorazione del nostro mondo, l’innovazione, la capacità di aumentare le nostre conoscenze attraverso le mappe e gli strumenti di analisi geografica. L’Italia è un luogo ideale per promuovere il concetto di Società 5.0, poiché ospita un tessuto sociale, culturale ed economico maturo frutto dell’incontro tra Università prestigiose e istituti di ricerca di alto livello, un tessuto industriale avanzato, un terzo settore vivace e una comunità sensibile alla promozione di una società più sostenibile.

Di questo tema e del ruolo delle tecnologie geospaziali si parlerà durante i numerosi eventi che caratterizzeranno la Conferenza Esri Italia 2018.

Tra le più interessanti novità, la Conferenza ospiterà il GEOsmartcampus Innovation Forum, una iniziativa che nasce per favorire e promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per realizzare una Smart Society, un nuovo modello di Società in cui l’uomo e i suoi bisogni sono al centro della scena e l’innovazione tecnologica rappresenta lo strumento per soddisfarli. Una Società intelligente in cui lo sviluppo dei contesti umani, lavorativi, urbani, industriali e la loro relazione è inseparabile dall’analisi e dalla salvaguardia dell’ambiente.
L’evento sarà un momento di networking, di approfondimento e scambio di conoscenze sui più importanti trend dell’Innovazione dedicato ai manager, ai professionisti, alle start-up e ai “talenti” delle realtà italiane e straniere. Interventi, testimonianze, progetti smart, demo, whorkshop e presentazioni dedicate si succederanno per far comprendere e diffondere le applicazioni delle nuove tecnologie di accelerazione.

Non perdere questa occasione unica, appunta la data in agenda e Iscriviti all’evento, la partecipazione è gratuita.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete