Conclusi i lavori di potenziamento del depuratore di Margherita di Savoia


Inaugurati questa mattina i lavori per il potenziamento dell’impianto di depurazione di Margherita di Savoia (BT). Il progetto ha previsto l’adeguamento e il potenziamento dell’impianto di depurazione esistente, attraverso una serie di interventi riguardanti la linea acque e parte della linea fanghi oltre alla realizzazione di un sistema di trattamento delle emissioni odorigene.
Pianificato dalla Regione Puglia, l’intervento pari 2,3 mln di euro, rientra tra quelli previsti dal CIPE, nell’ambito del “Fondo per lo sviluppo e la coesione” (FSC), in particolare, interventi nel Settore Depurativo.
All’evento hanno partecipato Annamaria Curcuruto, Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Filippo Caracciolo, Assessore all’Ambiente regionale, Nicola Giorgino, Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, il Sindaco di Margherita di Savoia, Paolo Marrano e il Presidente di Acquedotto Pugliese, Nicola De Sanctis.
“Un altro prezioso tassello nel puzzle delle politiche della Regione Puglia nel campo della depurazione delle acque – ha spiegato l’Assessore regionale alle Opere Pubbliche, Anna Maria Curcuruto. “Una sfida che l’Amministrazione Regionale, insieme ad AQP, AIP, e Amministrazioni Comunali, ha raccolto con la giusta determinazione, nella prospettiva di una piena sostenibilità ambientale delle attività, anche nel rispetto delle legittime aspettative di un territorio, quello di Margherita di Savoia, che nel turismo balneare riconosce una opportunità di crescita”.
“Un significativo intervento
– ha commentato il Presidente di Acquedotto Pugliese, Nicola De Sanctis – che garantirà ai cittadini un servizio sempre più efficiente e in linea con l’impegno dell’Acquedotto a rispondere positivamente alle reali aspettative del territorio servito”.
“Colgo l’occasione
– ha concluso De Sanctis – per ringraziare la Regione Puglia, l’Autorità Idrica Pugliese e l’Amministrazione di Margherita di Savoia per l’impegno e la disponibilità che non ci hanno fatto mai mancare. Questo risultato dimostra ancora una volta che gioco di squadra e condivisione di metodo e strategie sono la strada maestra per il raggiungimento di buoni risultati nell’interesse della collettività”.
“Per il servizio idrico
– ha dichiarato il Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Nicola Giorgino – un importante nuovo intervento nel solco di una attività di depurazione efficiente ed a salvaguardia del territorio. Inoltre entro il 2020 proseguiranno i lavori di ultimazione di altri depuratori, relativamente al piano predisposto nel settore depurativo, all’insegna sempre della proficua collaborazione tra Autorità Idrica, Regione Puglia ed Aqp”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete