Parte da Pagazzano il piano per l’installazione degli smart meter di Cogeide. Il gestore del ciclo idrico di 15 comuni della provincia di Bergamo ha avviato un progetto pilota per dotare le sue utenze di dispositivi intelligenti per la misurazione dei consumi.
Vantaggi per utenti e gestore
Un cambiamento importante che porterà grandi benefici sia agli utenti sia alla società. Ai primi gli smart meter garantiranno benefici economici in bolletta, in quanto vedranno fatturati i consumi effettivi, senza più la necessità di stime e conguagli periodici. Notevoli i benefici, sia sul piano economico sia su quello di una gestione più efficiente della risorsa, anche per l’azienda.
I nuovi dispositivi registrano nella loro memoria le quantità consumate e trasmettono il dato a distanza alla società. Grazie al monitoraggio dei volumi da remoto, garantiscono un importante contributo all’individuazione di eventuale perdite. Senza dimenticare la possibilità di eseguire le letture con una frequenza superiore e senza movimentazione di operatori.
Un servizio più efficiente
«La misurazione intelligente dei dati di consumo è diventata indispensabile per le società che gestiscono i servizi e per l’utente – ha commentato il Presidente di Cogeide, Danilo Zendra -. Con questa tecnologia andiamo a coprire un gap che ci permetterà di operare più efficientemente».
Non a caso, dopo il progetto pilota a Pagazzano, la società pensa di estendere l’installazione degli smart meter a tutto il bacino servito, che comprende oltre 100.000 utenze.
Sinergie tra idrico e gas
Il progetto pilota interesserà un primo campione rappresentativo delle utenze del comune della bergamasca. La sua realizzazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Edigas Esercizio Distribuzione Gas S.p.A.. È questa una società, controllata dal Gruppo Ascopiave, che gestisce la distribuzione gas in oltre 60 comuni del Nord Italia e vanta una lunga esperienza nella telemisura.
Del Gruppo Ascopiave fa parte anche Cart Acqua (acquisita lo scorso dicembre), attiva nel settore idrico e socio privato di Cogeide. Grazie a questo intreccio societario è nata dunque la partnership tra Cogeide ed Edigas, che offrirà l’opportunità di verificare le possibili sinergie tra le utility che operano nei due diversi servizi. Sinergie delle quali il progetto smart meter è un primo esempio.
![]() |
Iscriviti ora alla newsletter bimestrale
|