Casamicciola Terme, comune sull’isola di Ischia, avrà la sua rete di distribuzione del metano. La giunta comunale ha infatti approvato il progetto di metanizzazione di Cpl Concordia, che prevede la costruzione della rete di trasporto e di distribuzione del gas.
Un’opera che viene da lontano. Era 2004 quando la cooperativa emiliana propose il project financing ai comuni dell’Isola, per poi aggiudicarsi la concessione nel 2010. Cinque anni dopo, nel 2015, la società consegnò il progetto definitivo adeguato alla delibera del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica), che autorizzava la concessione ai Comuni di contributi pubblici pari al 42,66% del costo delle opere.
Di fatto, al ministero dell’Economia e delle finanze è stata disposta l’assegnazione dell’importo di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014-2020, dunque complessivi 140 milioni per un settennato, finalizzate al progetto di implementazione del metano. Nel 2016 toccò al ministero dello Sviluppo economico approvare il progetto, determinando la spesa ammissibile e il contributo concedibile. Nel luglio di un anno fa arrivò il decreto del ministero delle Finanze, che ha stabilito l’ammissione del Comune di Casamicciola Terme al programma generale di metanizzazione presentato da Cpl Concordia per la realizzazione della rete urbana di distribuzione del gas metano per un importo complessivo di 6.890.000 euro.
Negli ultimi mesi dello scorso anno la società cooperativa, oltre a trasmettere al Comune il progetto esecutivo redatto sulla base del decreto, ha anche comunicato la costituzione della società di progetto Ischia Reti Gas che sarebbe subentrata nella realizzazione del sistema di trasporto e di distribuzione del gas, specificando che il 98% di tale società sarebbe stata trasferita a Italgas Reti.