Caltacqua: nuovi fondi per 16 milioni per ridurre le perdite idriche

In arrivo nuove risorse per quasi 16 milioni di euro per l’ATI – Assemblea Territoriale Idrica di Caltanissetta. Risorse che Caltaqua, Acque di Caltanissetta, il gestore idrico della città e dei comuni della sua provincia, utilizzerà per la riduzione delle perdite di rete in tutto il territorio servito.

Si tratta infatti di un finanziamento che l’ATI in collaborazione con Caltacqua ha ottenuto aggiudicandosi il bando, gestito dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
 

Il bando

Al bando, che mette a disposizione in totale 313 milioni di euro per:

  1. riduzione delle perdite
  2. digitalizzazione
  3. monitoraggio delle reti

l’ATI si era candidata con un progetto che prevede più linee di attività da realizzare nel periodo 2022-2023.

Il progetto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi generali della legislazione europea sull’acqua, dell’adattamento ai cambiamenti climatici e della regolazione nazionale di settore, redatto secondo un approccio basato sulle best practices internazionali di asset management.
 

Spingere sulla digitalizzazione

Il progetto ha il suo cuore nella digitalizzazione, intesa come tutti gli interventi che sfruttano la misura dei parametri operativi e la conoscenza delle reti per ridurre il livello delle perdite e migliorare la loro funzionalità. Interventi come:

  • distrettualizzazione
  • controllo delle pressioni
  • ricerca perdite

Attività che integrano la fase di digitalizzazione con la riabilitazione e il rifacimento di tratti di infrastruttura.

L’integrazione delle tecnologie digitali con le tecnologie operative applicate sulle reti di distribuzione e sugli impianti di trattamento delle acque permetteranno di ottenere importanti risparmi energetici, ridurre gli sprechi e aumentare la capacità di garantire sicurezza, salubrità delle acque distribuite. Il tutto unito a una riduzione di costi che si tradurranno in un risparmio sulle bollette per i cittadini.
 

Ridurre le perdite del 25%

Obiettivo del progetto è di ridurre di almeno il 25% le perdite idriche in tutto il territorio gestito da Caltacqua. A questo si aggiunge la distrettualizzazione dell’intero ambito, che al momento conta solo 5 distretti governati digitalmente sui 60 totali.

Grazie a queste attività, Caltacqua punta a migliorare le performance delle sue infrastrutture, che presentano la minore percentuale di perdite idriche della Sicilia. Risultati frutto dell’impegno e degli investimenti dedicati realizzati nel corso degli ultimi anni. La società nel quadriennio 2016-2019 ha infatti impegnato oltre 15 milioni di euro a tali attività e ha previsto investimenti per altri 25 milioni nel quadriennio 2020-2023. Le risorse provenienti dal finanziamento ministeriale andranno dunque a integrare quelle già programmate. Questo permetterà di far compiere al sistema idrico della provincia un vero salto tecnologico e di aumentare la conoscenza stessa delle infrastrutture, migliorando la gestione e l’efficienza operativa.

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete