Calore, fresco ed energia sostenibile per il distretto londinese di King’s Cross grazie alla trigenerazione

Metropolitan Infrastructure, multiutility del Regno Unito attiva nella realizzazione e gestione di reti di teleriscaldamento, acqua potabile, fognature, fibra ottica e gas, ha completato il sistema di teleraffrescamanto a servizio del distretto londinese di King’s Cross.
Il sistema, già attivo, serve l’area a nord di Regent’s Canal, fornendo raffreddamento sostenibile a quattro edifici commerciali e tre residenziali, ed è stato progettato per consentire una successiva espansione a ulteriori edifici e clienti.
La nuova rete completa così l’implementazione della trigenerazione, ovvero la fornitura di calore energia elettrica, già attivi dal 2013, e raffreddamento agli edifici del distretto secondo standard di massima efficienza, con ridotte emissioni di gas serra nel rispetto dell’obiettivo della massima sostenibilità che ha animato il progetto.
Lo sviluppo del nuovo sistema ha posto una serie di sfide progettuali, ingegneristiche e costruttive ai tecnici della società. La prima è costituita da un problema che affligge ogni realizzazione di un nuovo sottoservizio: il poco spazio a disposizione. Il sistema sorge infatti in una stretta striscia di terreno accanto al canale ferroviario HS1, un’area limitata dove i tecnici hanno dovuto trovare lo spazio necessario ospitare l’impianto di raffreddamento e le sue torri. La seconda sfida è consistita nell’eliminare qualsiasi rischio di interferenza con la linea ferroviaria. Infine, l’ottimizzazione dei costi di gestione e la sostenibilità dell’impianto, superata attraverso la scelta di utilizzare tre diversi sistemi di raffrescamento, ad assorbimento, raffreddamento ad acqua e raffreddamento ad aria, insieme a un sofisticato sistema per la gestione termica degli edifici.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete