Con un investimento di 50 milioni di euro, i lavori puntano a rendere il servizio di trasmissione più efficiente e sostenibile. Verranno liberati 60 ettari di terreno grazie alla demolizione di 24 km di linee aeree, sostituite da un cavo interrato di 22 km.
L’operazione ha riscosso notevole successo presso gli investitori con ordini 4,4 volte superiori a quanto offerto. I proventi andranno a finanziare progetti per la transizione ecologica.
Questo primo intervento interesserà la tratta tra Sicilia e Campania e sarà finanziato con 500 milioni di euro. È uno dei tre progetti Terna inseriti nel REPower EU. L’investimento complessivo per il Tyrrhenian Link è di circa 3,7 miliardi di euro
Realizzato con un investimento di sei milioni di euro, l’impianto migliorerà la qualità del servizio e offrirà nuova capacità di hosting a supporto della produzione di energia rinovabile e di nuovi insediamenti industriali.
Il gestore ha avviato due impianti ad energia solare in provincia di Viterbo, uno nel comune di Nepi e l’alto in quello di Bomarzo, insieme dispongono di una potenza complessiva di 12 MW.
Partita la sperimentazione di un innovativo modello di car sharing che unisce mobilità elettrica e guida autonoma, pensato per rivoluzionare il car sharing e la decarbonizzazione delle città
Con un investimento di undici milioni di euro, il progetto prevede il riassetto della rete elettrica nell’area. Verrà posato un nuovo collegamento in cavo interrato di 7 km e la demolizione di oltre 6 km di linee aeree con 27 sostegni.
Ritenendo che la transizione energetica passi dai territori, Acinque ha l’ambizione di connotarsi come partner di sviluppo sostenibile, attribuendo un ruolo primario
alle province e facendone un modello di progresso virtuoso.
Perfezionato il closing per l’acquisizione dal Gruppo Epico dell’intero capitale sociale di Hydrowatt Shp. L'operazione riguarda 14 impianti fotovoltaici situati in Marche, Abruzzo, Lazio e Molise, con una potenza complessiva di 13,1 MW