News in rilievo

Con un investimento da 2,1 milioni di euro, il gestore ha realizzato la condotta di adduzione tra Casale di Scodosia e il serbatoio di Montagnana potenziando la distribuzione di acqua di qualità nel territorio padovano.
La controllata del Gruppo Hera, specializzata nella rigenerazione della plastica, ha integrato tra i suoi asset l’impianto di Gurit di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento per la crescita di un mercato rilevante
Vanno avanti le operazioni di potenziamento dell’acquedotto di Monte San Savino e quelli di ristrutturazione dell’impianto di potabilizzazione Marciano della Chiana. Il progetto è cofinanziato dall’Unione europea con i fondi del PNRR.
L’utility si è aggiudicata l’appalto del Comune di Como per la gestione di una rete lunga 18 km che scalda 140 condomini. Il servizio ha un valore di concessione, di durata biennale, per 8 milioni e 660mila euro.
La struttura del commissario alla depurazione ha siglato il contratto per l’avvio degli interventi per il potenziamento dei depuratori e della rete fognaria che faranno uscire la cittadina calabrese dall’infrazione comunitaria.
I campioni della distribuzione gas in Italia e Francia hanno rinovato la partnership ampliandone il raggio d’azione. Al centro decarbonizzazione e gas rinnovabili, digitalizzazione delle reti e nuovi usi del gas
Grazie alla distrettualizzazione dell’infrastruttura e al progetto Aquarius, il livello di dispersione di acqua in città, già al di sotto della media nazionale, è calato del 7% negli ultimi 7 anni.
A fronte di un investimento di circa 38 milioni di euro, il progetto prevede la realizzazione di una nuova Stazione Elettrica e di un collegamento in cavo interrato di circa 13,5 km.
Solo la pianificazione può far riflettere su come mantenere “il diritto all’acqua” al centro del dibattito. investire in tecnologie verdi potrebbe rappresentare una strada per ridurre la dipendenza dai costi energetici e per rendere più sostenibile il servizio.
Gli ecocompattatori sono dotati di pannello fotovoltaico ed in grado di funzionare senza allaccio elettrico. Questo aspetto garantisce un notevole risparmio energetico e una maggiore flessibilità nel posizionamento.

Articoli Recenti

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete