Gare/Appalti

La società francese si è aggiudicata la gara, pubblicata lo scorso ottobre, per la gestione e il rinnovo del servizio di illuminazione pubblica nella città toscana. Il bando del Comune prevedeva la concessione del servizio per 10 anni e il rinnovo di ben 6300 punti luce, per un importo base di oltre 7,3 milioni di euro
Ancora lontana la gara per la scelta del distributore unico della provincia di Andria Trani Barletta. Intanto, 2i Rete gas ha ottenuto una nuova proroga per la gestione del servizio a Trani, dove continua a potenziare l’infrastruttura. Dopo la metanizzazione del quartiere Capirro, ora ha presentato un nuovo progetto per una ulteriore estensione della rete
Pubblicato il bando di gara per la concessione della distribuzione gas nell’Atem Napoli 1 - Città di Napoli e Impianto Costiero. Oltre al capoluogo campano, l’area comprende i comuni di Portici, Ercolano, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata e Torre del Greco. L’importo per la procedura è di 652,1 milioni di euro e il valore annuo del servizio è pari a circa 54,3 milioni
Il Consorzio Integra, vincitore del bando Sogesid, realizzerà l’opera, fondamentale per il risanamento igienico-ambientale della collina dei Camaldoli. I lavori, del valore di 4,9 milioni di euro, prevedono la posa di oltre 7 chilometri di nuove condotte, di 5 stazioni di sollevamento e il risanamento di un tratto di collettore fognario e saranno terminati per l’inizio del 2021
A realizzarla sarà l’associazione temporanea di imprese, costituita da Varese Risorse, A2A Illuminazione Pubblica e Di Bella Costruzioni, che si è aggiudicata il bando da 30 milioni di euro e della durata di 6 anni. Questo prevede l’installazione di oltre 28.000 nuovi punti luce a Led, gestiti da remoto, che garantiranno un risparmio sui consumi energetici del 65% e la mancata emissione di 2400 tonnellate di CO2
Mancano gli ultimi dettagli al progetto esecutivo per la realizzazione della rete idrica e fognaria, rispettivamente, per un’estensione di 7 e 8 chilometri, a servizio del quartiere che sorge nell’estrema periferia Ovest della Capitale. Un’opera del valore complessivo di 8,5 milioni di euro, attesa da tempo e della quale beneficeranno circa 120 utenze, che sarà messa a gara il prossimo settembre.
Sono 11 gli interventi previsti dal bando per un importo di 4,3 milioni. L’obiettivo: porre fine a diversi problemi legati sia all’inadeguatezza della rete di distribuzione, in alcuni casi sottodimensionata rispetto alle esigenze del territorio, sia alla sua totale mancanza in alcune aree rurali. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al prossimo 9 settembre
Il Comune beneventano ha avviato la procedura aperta per l’aggiudicazione dei lavori di adeguamento di un tratto di collettore fognario, degli allacci degli scarichi delle utenze e per la costruzione di un impianto di depurazione in contrada Curso. Il bando, formulato secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa, ha un valore di 2,1 milioni di euro
C’è tempo fino al prossimo 10 giugno per presentare l’offerta per il bando di gara del gestore idrico della Basilicata per l’affidamento per un periodo di 5 anni del servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti degli impianti di depurazione. Il bando riguarda 173 impianti ed è stato suddiviso in 10 lotti, ognuno dei quali accorpa depuratori geograficamente vicini
Approvato dall’Assembla dei Soci CORE, si passa alla fase di progettazione e successivamente all’iter del Provvedimento Autorizzativo. Martedì 2 aprile, presso lo Spazio Arte di Sesto, l’incontro per presentare il documento di risposta ai quesiti nati dal confronto con gli stakeholder, con l’annuncio dei progetti presi in carico.

Articoli Recenti

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete