Buone pratiche di gestione delle perdite d’acqua negli acquedotti PULA

 Marko Bozic – Director, SMART WATER D.O.O.

Maurizio Pedrazzini – Business Development Manager, VONROLL HYDRO

L’acquedotto regionale di Pula è situato nella parte meridionale della penisola di Istria. Fin dalla sua fondazione nel 1860, avvenuta durante l’impero Austro-Ungarico, la zona è sempre stata caratterizzata da una penuria di acqua potabile.

Durante questo periodo la politica in materia di approvvigionamento idrico era di scavare e poi perforare pozzi.

Nei primi anni cinquanta del Novecento, l’acquedotto di Pula acquistò il primo strumento elettro-acustico per la ricerca delle perdite d’acqua (geofono) e formò il personale al suo impiego in campo.

Negli anni settanta, lo sviluppo della rete idrica nelle aree rurali e l’industrializzazione della città di Pula aumentarono il fabbisogno di acqua e di conseguenza i problemi relativi alla penuria idrica, soprattutto durante il periodo estivo.  

L’insoddisfazione della popolazione, accentuata dalla pressione dei media locali, spinsero l’acquedotto ad investire nella gestione e ricerca delle perdite d’acqua, così nel 2005 fu creato il Dipartimento di Ricerca Perdite.

Dal 35% di perdite registrate nel 2004, pari a  3’800’000 m3, si è arrivati all’attuale 17% pari a 1’500’000 m3.

Gli investimenti eseguiti nella strumentazione per il monitoraggio della rete idrica e la creazione di distretti virtuali, con particolare enfasi sulla città di Pula, hanno dato velocemente degli ottimi risultati in termini di riduzione delle perdite. A Pula era infatti concentrato il 70% delle perdite di tutto l’acquedotto.

In parallello agli investimenti nella strumentazione, sono state digitalizzate le cartografie dell’acquedotto in GIS, ed è stato adottato un applicativo per la gestione delle anomalie ed il monitoraggio delle perdite, il quale tramite un sistema di allarmi permette un rapido intervento in caso di problemi.  

Riserva ora il tuo posto all'evento compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete