Entro tre anni, una nuova infrastruttura collegherà Milano a Seregno: è la nuova Metrotranvia che partendo da Parco Nord, nella periferia Nord della città, sviluppandosi per 14,2 km, raggiungerà il comune brianzolo. Una moderna linea di comunicazione in sostituzione della ormai obsoleta tranvia interurbana Milano-Desio, che si svilupperà nella sua prima parte, fino al comune di Paderno Dugnano, a doppio binario e nella seconda parte, da Calderara a Seregno, a binario singolo con raddoppi per gli incroci. Un’opera dal costo di 200 milioni di euro la cui realizzazione, però, richiede la soluzione di una serie di interferenze con i sottoservizi che sorgono nelle aree attraversate.
Lavori questi ultimi ai quali BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e della Brianza, ha appena dato il via e che riguardano i tre comuni di Nova Milanese, Desio e Seregno. Divisi in 6 lotti, gli interventi prevedono lo spostamento delle reti di distribuzione dell’acqua potabile e della rete fognaria che interferiscono con il nuovo tracciato e nel posizionamento a una maggiore profondità di tutti i sottoservizi che attraversano i binari.
I cantieri saranno aperti in contemporanea sui tre comuni brianzoli in diverse zone del territorio e avranno una durata complessiva di circa 4 mesi. L’ammontare complessivo dei lavori convenzionati è di circa 6 milioni di euro con finanziamento a carico della Città Metropolitana di Milano.