21/01/2022

BrianzAcque: partono le opere contro gli allagamenti a Bernareggio

Potenziare il sistema fognario per porre fine al problema degli allagamenti. È con questo obiettivo che a breve prenderanno il via i lavori di BrianzAcque nel comune di Bernareggio. Un intervento articolato che il gestore idrico ha progettato per mettere al riparo la parte Nord del territorio comunale, dove sorge anche il palazzo Municipale, dove si concentra il fenomeno. Fenomeno che si verifica in caso di piogge intense a causa dell’infrastruttura fognaria esistente ormai vetusta e insufficiente a raccogliere e controllare l’acqua piovana.
 

Una nuova vasca volano

Interessate dai lavori saranno tre strade: via Nenni, via Papa Giovanni XXIII e via San Giacomo. Le prime due rappresentano importanti arterie viarie e nello spazio tra di loro è situata un’area di sosta dove verrà realizzata la prima delle opere che compongono i lavori: una vasca volano che sarà realizzata con elementi scatolari prefabbricati e avrà un volume di 2.700 metri cubi. L’invaso, interrato e del tutto invisibile, permetterà di incamerare e di trattenere le portate di pioggia in eccesso per poi rilasciarle gradualmente a precipitazione meteorica conclusa.
 

La sostituzione della rete fognaria

Oltre alla creazione di nuovi volumi di laminazione, il progetto comprende la demolizione di alcune porzioni di rete e la posa di nuove condotte di maggiore capacità. Le opere di sostituzione interesseranno un tratto di rete dell’estensione complessiva di circa 650 metri. La soluzione al problema individuata dal settore progettazione di BrianzAcque è dunque un mix di interventi che presentano il miglior rapporto costi-benefici, dotando la parte settentrionale di Bernareggio di una rete fognaria più moderna ed efficiente.
 

Un anno di lavori

I lavori prenderanno il via nel mese di gennaio e si protrarranno per quasi un anno con una spesa prevista di 2,1 milioni di euro. Si svolgeranno con la supervisione di un archeologo, come prescritto dalla Soprintendenza, e in una delle tre strade prima della posa delle nuove condotte sarà necessario spostare la rete di distribuzione dell’acqua potabile.

«Quello di Bernareggio è un investimento significativo, che contribuirà alla riduzione dei problema degli allagamenti, assicurando protezione idraulica e ambientale al territorio e alla comunità – ha commentato il presidente e amministratore delegato della utility brianzola, Enrico Boerci -. Di fronte agli effetti causati dal cambiamento climatico, il nostro obiettivo è quello di realizzare opere infrastrutturali capaci di rendere i comuni della Brianza sempre più resilienti».

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete