Le acque meteoriche in eccesso che provocavano allagamenti e fuoriuscite di liquami ai confini tra Cesano Maderno e Seveso non sono più un problema. BrianzAcque ha eseguito un intervento nell’area per alleggerire il carico idraulico sulla fognatura mista attraverso un sistema di canalizzazione che consente di disperderle nel sottuosuolo. I lavori hanno richiesto un investimento di 180.000 euro e si sono protratti per due mesi.
L’intervento è consistito essenzialmente nella separazione, a monte della zona interessata, delle acque bianche responsabili dei sovraccarichi sulla rete locale, con il loro invio nel terreno mediante una batteria di 7 pozzi disperdenti appositamente realizzati. BrianzAcque ha prima verificato le caratteristiche di permeabilità del sottosuolo. I pozzi hanno un diametro di 2 metri e una profondità di 7 metri e ricevono la portata delle acque meteoriche convogliate dalla linea proveniente da via Aprica di Seveso, dalla quale si è provveduto a scollegare alcuni allacciamenti di acque nere esistenti. Anche una parte delle caditoie stradali sono state deviate sulla nuova batteria di pozzi concepita appositamente per il rilascio a perdere nel terreno delle acque di pioggia.