22/03/2019

BrianzAcque interverrà con il no-dig sulla rete fognaria di Monza

Legambiente chiama, BrianzAcque risponde. Si può riassumere così la virtuosa collaborazione tra l’associazione a tutela dell’ambiente e il gestore del ciclo idrico della provincia di Monza Brianza. Collaborazione che porterà al risanamento con la tecnica no-dig di un tratto della rete fognaria di Monza.

Il tutto ha avuto inizio con la segnalazione al gestore da parte del circolo cittadino di Legambiente della presenza di rivoli maleodoranti nel tratto del fiume Lambro che scorre nel cuore di Monza. Immediata la risposta di BrianzAcque che si è subito attivata inviando sul luogo una sua squadra di tecnici per eseguire una serie di verifiche delle condotte collocate in prossimità della passerella dei mercati, lungo le sponde del corso d’acqua.

I primi rilievi hanno riscontrato la presenza del problema e pertanto l’azienda ha predisposto interventi di pulizia e di videoispezione delle tubature che interessano la zona, che saranno avviate a breve. Sulla base dell’esito della videoispezione e sul riscontro di eventuali rotture o lesioni delle tubazioni, verrà quindi programmato un intervento di risanamento interno della fognatura con modalità “no-dig”, ossia senza scavi, in modo da impattare il meno possibile su un’area ad alta frequentazione e caratterizzata dalla vicinanza degli argini del fiume. Nello specifico la tecnica che sarà utilizzata è quella del relining, che consiste nell’inserimento l’inserimento di una calza impregnata con resina all’interno della condotta, che funge da rinforzo strutturale, ne ripristina la piena funzionalità idraulica e ne garantisce la competa impermeabilizzazione.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete