03/06/2024
super slot

Bonomi Group presenta le sue novità ad Achema 2024

Achema 2024, il forum mondiale per le industrie di processo, si terrà al polo espositivo di Francoforte, 10 al 14 giugno. Presente con il proprio stand (hall 8 stand H37) all’interno della fiera, Bonomi Group offrirà ai visitatori la possibilità di toccare con mano valvole a sfera di processo o per condizioni critiche come alte temperature e servizi abrasivi o pericolosi, valvole a farfalla e di ritegno, attuatori pneumatici ed elettrici e di confrontarsi con il personale tecnico e commerciale di Valpres, Valbia, Ghibson, Penta e Bonomi GmbH. In particolare, verranno presentati i seguenti prodotti, 100% made in Italy.

Valvola Valpres Serie 760 sezionata V-PACK con attuatore pneumatico Valbia

Valvola a sfera split body, studiata per le applicazioni tradizionali di processo chimico ed industriale, è disponibile con scartamento, come prescrive la normativa europea UNI EN 558. Equipaggiata con sistema V-Pack, una speciale guarnizione in tecnopolimero PTFE utilizzato per la tenuta delle aste delle valvole, assicura una resistenza impeccabile e raggiunge 100 bar di pressione e una temperatura di servizio dai -40°C ai 180°C. Tra le peculiarità di questa soluzione: l’ampia compatibilità chimica con moltissimi fluidi (es. fluidi alimentari) e il basso valore di attrito che semplifica la manovrabilità della valvola.

Valvola SAT ad alta temperatura con raschiatore e valvola SAT CRIO sezionata Penta

Il modello SAT è la tipologia costruttiva Penta che meglio si adatta ad un ampio spettro di impieghi. Le valvole di serie SAT sono progettate per essere equipaggiate con seggi metallici tradizionali o in Pentafite (autolubrificanti, in materiale composito a matrice metallica, con dispersione di lubrificante solido). Lo speciale design permette di assicurare una perdita zero per impieghi a temperature d’esercizio continuo fino a 720° o pressioni fino a 420 bar.

Il modello SAT3 è un’evoluzione della tipologia SAT, implementata con l’inserimento di due anelli all’interno ed all’esterno dei seggi che hanno il compito di: pulire la superficie della sfera durante la manovra; proteggere i seggi dall’azione abrasiva delle parti solide nel fluido; evitare l’incunearsi delle parti solide tra seggio e sfera, causando il bloccaggio della valvola, e ridurre la quantità di sporco che può depositarsi nella cavità del corpo valvola.

Il modello SAT CRIO è l’evoluzione della costruzione SAT verso la bassa temperatura, assicurando alte performance di esercizio fino a -200°C di temperatura.

I modelli SAT, SAT CRIO e SAT3 sono disponibili con sfera flottante o con sfera Trunnion mounted, con passaggio ridotto o passaggio pieno. Sono tutte dotate di scarico automatico delle sovrapressioni nelle cavità del corpo oltre che di prolunga dello stelo di manovra per alte temperature o ambiente criogenico.

Valvola 3 VIE metallo – metallo Penta

Penta produce valvole a sfera a sede metallica a 3 vie, 90° o 120°, con passaggio a L o a T, utilizzando un design a sfera vincolata.

Tutte le valvole Multiturn sono dotate su ciascuna via di seggi indipendenti, precaricati con molle, di tipo tradizionale o in Pentafite. Questi ultimi permettono di costruire valvole a sede metallica a tenuta zero per servizi con temperature di esercizio continue da -100°C a +400°C.

Valvola Ghibson BLTT teflon con attuatore elettrico serie 86 Valbia

Valvola a farfalla con sedi in PTFE, studiata per applicazioni heavy duty e per l’industria chimica, è disponibile in una vasta gamma di materiali.

Tra le caratteristiche principali: i due semi anelli in silicone che assicurano l’elasticità anche alle alte temperature d’esercizio; un gruppo di molle a tazza che esercita la pressione necessaria per garantire la tenuta sul piano superiore del disco; il sistema a doppia tenuta che impedisce eventuali perdite verso l’esterno lungo l’asse e, infine, il rivestimento in PTFE del disco, progettato per evitare che il fluido entri in contatto con la parte metallica del disco.

Attuatore multigiro MT di Valbia

Prodotto brevettato e progettato secondo le più recenti tecnologie, tra le quali spicca l’ultima generazione di motore AC-Brushless gestito da un inverter ideato da Valbia.

L’ampio spettro di velocità offre notevoli vantaggi per ciò che riguarda il controllo e la protezione delle valvole, come la gestione della corsa tramite partenze ed arresti dolci e graduali, proteggendo la linea sia da picchi di pressione/colpi d’ariete sia la struttura delle valvole stesse.

L’estrema affidabilità dell’attuatore è garantita dalla custodia IP66/68 a doppia tenuta stagna secondo EN 60529 e dalla costruzione non intrusiva, grazie alla quale tutte le operazioni di configurazione, taratura e lettura Data Logger integrato avvengono senza aprire alcun coperchio, tramite la pulsantiera locale.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete