Si tratta di una delle realtà emergenti fra le aziende specializzate nella gestione delle attività del Servizio Idrico integrato. B.M. Tecnologie Industriali, specializzata nella fornitura costruzione, fornitura e gestione full service di strumentazione di misura e servizi per lo studio delle reti idriche e fognarie, con sede a Rubano, in provincia di Padova, continua infatti a crescere, anno dopo anno, e ad assumere nuovo personale. Un segno che le attività aziendali continuano a svilupparsi, così come progettato da Claudio Bonello e Franco Masenello, che l’azienda l’hanno fondata nel 1992.
Dopo 25 anni di attività, Franco Masenello ha lasciato la direzione vendite per concentrarsi nella gestione dei Grandi Clienti, dei Grandi Progetti, mantenendo comunque la direzione commerciale dell’azienda, la gestione dell’Ufficio Gare e dell’Ufficio Export. A capo dell’area vendite è stato chiamato Giampaolo Novello, arrivato a questo incarico dopo una trentennale esperienza maturata nell’industria dell’automazione di processo e della strumentazione, nonché nella conduzione di reti vendita.
Novello con la sua esperienza avrà ora il compito di accompagnare la crescita di una rinnovata forza vendita composta dagli 8 ingegneri neo assunti che, oltre a promuovere prodotti e servizi di B.M. Tecnologie Industriali promuoveranno anche prodotti e servizi delle altre aziende che fanno parte della rete d’impresa IWS – Integrated Watercare Solutions.
Si tratta di un altro piccolo tassello verso il percorso della totale managerializzazione dell’Azienda che vede già alcune aree presidiate da manager di ottimo livello come l’Ing. Piergiorgio Cresti alla Direzione Operativa, L’ing. Manuel Ghirotto alla R&D e Direzione tecnica, Paolo Cavallaro alla Produzione, L’ing. Riccardo de Socio responsabile delle Commesse, la Dott.ssa Sonia Valenti all’Ufficio Gare e l’ing. Samuele Mollo all’Export.
IWS è l’acronimo della rete d’impresa formalizzata un anno fa fra aziende che, di fatto, collaborano insieme da diversi anni. Le sinergie messe a punto fra le diverse anime della rete, hanno infatti da tempo trovato uno sbocco naturale nella reciproca collaborazione, integrando alcuni prodotti, condividendo la rete commerciale ed in alcuni casi anche la partecipazione societaria.
Oltre a B.M. Tecnologie Industriali srl, ne fanno parte ETC srl (Ingegneria della depurazione), ID&A srl (telecontrollo System Integrator), Idrostudi srl (Ingegneria delle reti idriche e fognarie), TAE srl (ricerca perdite idriche), e la new entry 2f Water Venture srl (prelocalizzazione satellitare delle perdite idriche ed investimenti).
Tutte le aziende costituenti IWS sono accomunate dall’avere il mercato dell’acqua come core business, e in particolare si occupano di reti di drenaggio urbano, reti di acqua potabile, impianti di depurazione e potabilizzazione, nonché telecontrollo come attività trasversale.
La protezione dell’ambiente e la salvaguardia del territorio costituiscono un caposaldo dell’attività quotidiana di tutte le aziende che si riconoscono in IWS. Ognuna presenta infatti un’elevata specializzazione nel prodotto/servizio proposto e una consolidata esperienza sul mercato di riferimento.
Ora, potendo contare sulla complementarietà fra i prodotti/servizi offerti sul mercato, il passo in avanti è quello di proporsi anche formalmente come interlocutore unico nei confronti dei gestori del ciclo idrico integrato.
L’appuntamento di particolare rilievo su cui stanno lavorando le aziende della rete è quello di Accadueo 2018 (Bologna, 17-19 ottobre), evento in cui le aziende IWS parteciperanno congiuntamente sotto il Logo IWS.
Per Accadueo le aziende IWS stanno organizzando anche un ciclo di seminari con Crediti Formativi che avranno le diverse fasi del ciclo idrico integrato come tema portante di ciascun appuntamento.
www.bmtecnologie.it
www.integratedwatercaresolutions.it
Didascalia foto da sinistra: Angela Rinaldi e Pasquale Talento – ID&A, Lorenzo Rizzoli – ETC, Marco Citroni – TAE, Franco Masenello – B.M. Tecnologie Industriali e 2f Water Venture srl, Davide Russo – Idrostudi srl, Claudio Modena – ETC