Salgono gli utili e cresce il fatturato. Sono molti positivi i risultati ottenuti da Catania Rete Gas nel 2019. A dirlo i numeri del bilancio relativo allo scorso anno. Sono appena stati approvati dal consiglio di amministrazione della società, che si occupa della distribuzione gas nella città di Catania.
Bilancio chiuso con un risultato positivo netto di oltre 2,5 milioni di euro, in crescita di ben il 32% rispetto all’anno precedente. Il valore della produzione ha superato i 9 milioni di euro. Ma non solo, perché a crescere sono anche gli investimenti nell’infrastruttura di distribuzione del gas effettuati nel corso dell’ultimo triennio, superiori ai 2 milioni di euro, rispetto al periodo precedente.
Il commento del presidente di Catania Rete Gas, Fabio Rallo
«Il bilancio approvato testimonia il buon lavoro svolto dall’azienda nel corso del 2019. E’ il frutto della competenza e dell’impegno dei dirigenti aziendali, dei responsabili dei vari uffici e di tutte le maestranze specializzate. Un percorso di crescita avviato da qualche anno che dimostra con i fatti un effettivo cambio di rotta e la buona salute aziendale sia sotto il profilo economico che finanziario di Catania Rete Gas».
Nuove sfide per la società
Nelle prossime settimane sarà avviato un tavolo tecnico con Sidra, il gestore idrico della città. Il progetto è di portare avanti la procedura di fusione aziendale prevista dal piano di razionalizzazione delle proprie partecipate, deliberato nei mesi scorsi dal Consiglio Comunale di Catania. Entrambe le società sono infatti interamente controllate dal Comune. Dal loro matrimonio nascerà una multiutility che nel settore dei servizi pubblici e di rete si occuperà di:
- produzione
- distribuzione
- commercializzazione
Un’altra sfida è la stesura di un nuovo piano industriale, con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. Dovrà basarsi non solo su logiche di natura economica ma anche sulle esigenze del territorio e dei cittadini.