Al via i lavori per la copertura con la fibra ottica delle aree bianche di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia. Opere comprese nel secondo bando Infratel per le aree a fallimento di mercato, aggiudicato da Open Fiber, che nei giorni scorsi ha sottoscritto il contratto con la società del Ministero dello sviluppo economico. I lavori interesseranno circa 3.700 comuni, per un totale di 6,8 milioni di cittadini residenti, e dovranno concludersi entro 36 mesi, come previsto dal contratto. Nelle aree comprese dal bando, saranno raggiunte 4,7 milioni di unità immobiliari: 3,5 milioni delle quali verranno coperte con tecnologia Ftth (fiber to the home), mentre la parte restante, ovvero 1,2 milioni, con tecnologia radio fixed wireless. Aggiudicate le prime due gare a Open Fiber, il piano per la copertura delle aree bianche lungo l’intera penisola si concluderà con la terza gara che sarà avviata entro fine anno. Le regioni interessate dal terzo bando sono le ultime tre restanti: Calabria, Puglia e Sardegna.