Avanza il Progetto Caserta di e-distribuzione


Avanza a ritmo serrato il Progetto Caserta di e-distribuzione. Concepito alla fine del 2015, ha già visto la realizzazione di 160 chilometri di nuove linee interrate, due nuove cabine primarie e un nuovo centro satellite per un investimento di 21 milioni di euro. A lavorarci sono oltre 270 persone con quasi 50 cantieri aperti, un impegno che ha portato alla messa in servizio delle due nuove cabine primarie di St. Gobain e Teano, mentre è in corso il potenziamento di altre 10, con l’installazione di trasformatori alta/media tensione, nuovi quadri di distribuzione in media tensione, nuovi sistemi di messa a terra del neutro tramite impedenza (bobine di Petersen). Di particolare rilevanza, per i suoi contenuti innovativi, è l’installazione nella cabina primaria di Marzanello di uno dei primi esemplari di trasformatore alta/media tensione a doppio secondario MT, di nuova generazione, che permetterà di migliorare il servizio alle utenze industriali. Fa parte del progetto anche la realizzazione di 3 nuovi centri satellite, dei quali uno è già in servizio e altri 2 attualmente in costruzione. In questi centri sono state introdotte tecnologie digitali evolute che aumentano l’efficacia dei sistemi di comunicazione per la gestione da remoto degli impianti e migliorare così la qualità del servizio. Sono previsti anche lavori di realizzazione di circa 300 km di elettrodotti in media tensione, tutti in cavo sotterraneo, nella ormai consolidata logica di sostenibilità ambientale degli interventi.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete