Il VEGAPULS C 21 sorveglia in maniera affidabile l’altezza delle acque di fiume

Dagli anni 40, la centrale idroelettrica ad acqua fluente di Kirchbichl della società idroelettrica tirolese TIWAG, integrata nell’ansa dell’Inn, contribuisce all’approvvigionamento energetico del Tirolo. La sua posizione è unica nel suo genere, in quanto l’ansa dell’Inn è separata dalla centrale di Kirchbichl e rappresenta il relativo tratto di deflusso residuale. Questo ha favorito lo sviluppo di un biotopo con banchi di pietrisco e zone umide ad acque stagnanti, considerato uno degli ultimi habitat di questo tipo in Tirolo. Per le questioni relative alla misura di livello, l’azienda si affida da oltre 15 anni all’esperienza di VEGA.

Acque del Chiampo: cantieri a Montorso grazie ai fondi PNRR

Il gestore ha dato avvio ai lavori per la sostituzione delle condotte ammalorate in via Vallegrande. Il progetto complessivo, da 12 milioni di euro, prevede la digitalizzazione di 960 chilometri di reti nell’intero territorio del Consiglio di Bacino Valle del Chiampo.

A&T 2000 digitalizza la raccolta differenziata

In 79 Comuni del Friuli-Venezia Giulia arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a separare i rifiuti e invia notifiche per ricordare la giornata di esposizione di ciascun materiale.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete