08/01/2025
Servizi a Rete

Ascopiave acquisisce parte delle reti gas di A2A

Ascopiave si rafforza nella distribuzione gas. La multiutility veneta ha raggiunto un accordo con A2A per l’acquisizione di un ampio portafoglio di asset in quello che rappresenta il suo core business. In base all’intesa raggiunta tra le due realtà Ascopiave acquisirà il 100% delle quote di un veicolo societario che sarà titolare al closing di un ramo di azienda comprendente per intero un compendio di asset di A2A composto da circa 490.000 pdr di distribuzione gas, relativi agli Atem nelle province di Brescia, Cremona, Bergamo, Pavia e Lodi, con una Rab 2023 di 397 milioni di euro e un Ebitda 2023 di 44 milioni. Gli asset compresi nell’operazione sono attualmente detenuti da Unareti e da LD Reti, società interamente controllate dalla multiutility lombarda, coprono un’area di 148 comuni, con una rete complessiva di oltre 5.300 chilometri.

Un’acquisizione da 430 milioni

Il prezzo base convenuto per l’operazione è di 430 milioni di euro, che esprime la valutazione del ramo d’azienda al 31 dicembre 2023, soggetto ad aggiustamento a valle del closing, come da prassi. Ascopiave finanzierà l’acquisizione in gran parte attraverso le risorse derivanti dall’esercizio della opzione di vendita sulla propria partecipazione di minoranza in EstEnergy e per la parte rimanente attraverso un nuovo debito finanziario.  La chiusura dell’operazione è prevista entro il prossimo mese di luglio, previa approvazione delle autorità competenti, inclusa la verifica del “golden power”, strumento normativo volto a tutelare asset strategici per l’economia nazionale.

Un’operazione strategica per i due gruppi

L’operazione costituisce un buon accordo per entrambi i gruppi. Permette infatti ad A2A di continuare a focalizzarsi sul comparto elettrico, finanziando parzialmente l’acquisizione della rete di distribuzione elettrica da Enel, con la cessione di un business non più considerato core. Per Ascopiave rappresenta un passo significativo che ne rafforza la presenza nel settore della distribuzione del gas in Lombardia, una delle regioni economicamente più rilevanti d’Italia. L’investimento consolida ulteriormente la posizione dell’azienda in un mercato regolato con alti margini operativi e un significativo valore degli asset e completa il lungo processo di riposizionamento del gruppo. Processo avviato negli anni scorsi con la cessione del pacchetto di clienti retail ad Hera, per focalizzarsi sulla distribuzione gas. L’acquisizione consentirà infatti ad Ascopiave di aumentare il numero dei punti di riconsegna gestiti di oltre il 50%, portando il totale dei Pdr a 1,4 milioni con oltre 20.000 chilometri di rete gestiti e una Rab complessiva di 1,3 miliardi di euro.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete