24/03/2016

Aqp potenzia il depuratore di Altamura


Sono partiti i lavori per il potenziamento dell’impianto di depurazione a servizio di Altamura, in provincia di Bari.
Grazie a lavori strutturali e di ammodernamento impiantistico, operati nella filiera di processo della depurazione, Acquedotto Pugliese consentirà al territorio di beneficiare di un doppio vantaggio: l’incremento delle potenzialità di trattamento dell’attuale depuratore, in coerenza con le prospettive di sviluppo degli abitati serviti e una cospicua riduzione degli impatti ambientali.
Sul versante più strettamente tecnico, i lavori avviati incrementeranno in modo sostanziale la potenzialità dell’impianto. Questa, dagli attuali 70.957 abitanti equivalenti (ae), passerà a 95.414 ae, con un livello di trattamento dei reflui in linea con quanto previsto dal Decreto legislativo 152/06.
L’intervento prevede la realizzazione, sulla linea delle acque, di stazioni di grigliatura e dissabbiatura, vasca per l’equalizzazione, comparto biologico anossico di denitrificazione e revamping, sedimentatore secondario, oltre a una serie di servizi ausiliari, come una rete pluviale interna, collegamenti idraulici ed elettrici e una cabina elettrica per l’ampliamento dell’illuminazione elettrica.
L’intervento, pianificato dalla Regione Puglia, per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro, rientra tra quelli previsti dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica), nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione – Interventi di rilievo nazionale e interregionale e di rilevanza strategica regionale per l’attuazione del Piano nazionale per il Sud e in particolare interventi nel settore idrico.
Si stima che tutte le opere saranno concluse entro la fine dell’anno.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete