I tecnici di Acquedotto Pugliese sono all’opera per potenziare il depuratore del comune di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani).
Grazie a interventi strutturali e di ammodernamento impiantistico, operati nella filiera di processo della depurazione, i lavori garantiranno al territorio un duplice vantaggio: l’incremento delle potenzialità di trattamento dell’attuale depuratore, in coerenza con le prospettive di sviluppo dell’abitato e una cospicua riduzione dell’impatto ambientale.
I lavori porteranno la capacità di trattamento dell’impianto dagli attuali 19.800 abitanti equivalenti a 23.895, con un livello di trattamento dei reflui in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo 152/06. Il progetto prevede interventi nelle sezioni biologia e sedimentazione secondaria e, per ciò che riguarda la linea dei fanghi, nella sezione di stabilizzazione aerobica. Nello specifico, saranno realizzate la copertura delle stazioni di pre-trattamento e delle unità operative, nella linea di trattamento dei fanghi, e la deodorizzazione con un innovativo sistema di biofiltrazione, in modo da ridurre gli impatti ambientali.
Pianificato da Regione Puglia per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro, l’intervento rientra tra quelli previsti dal Cipe, nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) – Interventi di rilievo nazionale ed interregionale e di rilevanza strategica regionale per l’attuazione del Piano nazionale per il Sud e, in particolare, interventi nel settore idrico. I tempi previsti per la realizzazione delle opere si aggirano sui 10 mesi.