Genova si conferma laboratorio di innovazione ambientale. È la prima città italiana a ospitare i nuovi ecocompattatori “Recopet”, una tecnologia alimentata a energia solare, ideata per incentivare la raccolta differenziata delle bottiglie in PET per liquidi alimentari. Il progetto è promosso da Corepla in collaborazione con AMIU Genova e Comune di Genova.
Efficienza energetica e accessibilità del servizio
Le prime due postazioni sono già attive in città: una in via Mura di Santa Chiara, nel quartiere di Carignano, e l’altra presso il Park del Terminal Traghetti della Stazione Marittima. A breve seguiranno le installazioni nei quartieri di Sturla e San Martino. I nuovi ecocompattatori sono dotati di pannello fotovoltaico, che consente il funzionamento senza allaccio elettrico, permettendo così un notevole risparmio energetico e una maggiore flessibilità nel posizionamento. Una soluzione che unisce tecnologia, sostenibilità e accessibilità.
La raccolta differenziata attraverso soluzioni sostenibili
«Con l’installazione di questi nuovi ecocompattatori – spiega il presidente AMIU, Giovanni Battista Raggi – AMIU con il Comune di Genova conferma il proprio impegno nel facilitare la raccolta differenziata attraverso strumenti semplici, accessibili e a basso impatto ambientale. Recopet è un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e consorzi di filiera. L’intero percorso conferma la volontà di AMIU di puntare su soluzioni sostenibili e a basso impatto, contribuendo in modo attivo agli obiettivi ambientali nazionali ed europei».