Nell’ambito delle opere di rinnovo delle reti obsolete, in un’ottica di miglioramento della qualità del servizio, è stato avviato il cantiere di ATS per la sostituzione ex novo della condotta idropotabile di viale XXX Aprile nel Comune di Montebelluna (TV), nel tratto compreso tra via S. S. D’Acquisto e viale XI Febbraio.
Specifiche dei lavori
L’intervento consisterà nella posa di quasi 200 metri di nuova condotta e nel rifacimento degli allacciamenti con messa a norma dei pozzetti di alloggio contatore lungo il tratto di strada interessato. Per tutta la durata dell’intervento (circa 45 giorni) si istituirà un senso unico alternato regolato e rimarranno accessibili al traffico veicolare le attività commerciali e parcheggi. L’opera permetterà ad ATS e al Comune di avere un tratto di rete completamente nuovo, al fine di non dover manomettere la futura pavimentazione in caso di asfaltatura da parte dell’Amministrazione.
Ulteriori investimenti sul Comune
I lavori a Montebelluna non si fermano qui. ATS, infatti, ha già previsto e pianificato altri due cantieri. Il primo in via 24 Maggio che inizierà a fine anno; mentre il secondo, in via Dei Tuono, prenderà il via nei primi mesi del 2025. Con un investimento complessivo di quasi 250.000 euro, Montebelluna potrà, così, beneficiare di un migliore ed efficiente servizio idrico, grazie alla sostituzione di condotte obsolete che erano soggette a interventi di manutenzione e riparazione.
“Siamo entusiasti di continuare il nostro impegno nell’ammodernamento delle reti idriche. – dichiara il Presidente di ATS, Fabio Vettori – Questi lavori a Montebelluna rappresentano un passo fondamentale per garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità ai nostri utenti. Ringraziamo la cittadinanza per la collaborazione e la comprensione durante il periodo dei lavori.”
“Questo intervento testimonia l’attenzione e l’impegno del nostro Comune verso l’efficienza e la modernizzazione delle infrastrutture. – sostiene il sindaco di Montebelluna Adalberto Bordin – La collaborazione con ATS è fondamentale per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, e siamo certi che questi lavori porteranno benefici duraturi alla comunità“.