Dopo il primo intervento realizzato in Via Cavour, prosegue a Trevignano l’importante progetto di estensione della rete di fognatura nera e della rete acquedottistica nelle frazioni di Falzè e Musano a opera di Alto Trevigiano Servizi (ATS). Il nuovo stralcio del cantiere interesserà le vie Monte Tomba e Villaggio Monica, continuando così l’opera di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture idriche del territorio comunale.
Allacciamento delle utenze non servite
L’obiettivo dell’intervento è quello di garantire l’accesso ai servizi di fognatura e acquedotto a tutte le utenze attualmente non raggiunte, attraverso l’installazione di nuove condotte ad alta durabilità e prestazione, che saranno interconnesse alla rete fognaria esistente, gestita da ATS. Il progetto, dal valore complessivo di circa 900.000 euro, prevede inoltre la sostituzione dell’attuale rete idrica nelle zone interessate e la ricostruzione degli allacci alle utenze, con un’efficace sinergia tra i lavori della rete fognaria e quelli dell’acquedotto, ottimizzando tempi e risorse.
Investire nella qualità di vita dei cittadini
“Con questo secondo stralcio di lavori – dichiara Il presidente di ATS, Fabio Vettori –confermiamo il nostro impegno per un servizio idrico sempre più efficiente e capillare. Portare la rete fognaria e acquedottistica anche nelle aree non ancora servite significa investire concretamente nella qualità della vita dei cittadini e nella sostenibilità ambientale. La collaborazione con il Comune di Trevignano è stata, ancora una volta, determinante per garantire una pianificazione efficace degli interventi e la gestione ottimale del cantiere.”
Prosegue la modernizzazione delle infrastrutture
“Questo progetto rappresenta un passo avanti importante nella modernizzazione delle infrastrutture del nostro Comune – aggiunge Il Sindaco di Trevignano, Franco Bonesso –. Grazie all’estensione delle reti e alla sostituzione delle condotte obsolete, possiamo offrire ai cittadini servizi più sicuri e sostenibili. Siamo consapevoli che i lavori potranno comportare qualche disagio temporaneo, ma si tratta di interventi fondamentali per il futuro del nostro territorio. Ringrazio ATS per la sinergia dimostrata e i cittadini per la loro comprensione.”