10/05/2024
super slot

Alto Trevigiano Servizi: ampliamento della rete fognaria e acquedottistica a Treviso

Prosegue la sinergia tra Alto Trevigiano Servizi e il Comune di Treviso per creare la nuova fognatura in città. Con un investimento complessivo che sfiora gli 850 mila euro, Il gestore si propone di migliorare i servizi offerti ai cittadini, assicurando una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse idriche e fognarie.

Le tempistiche dei progetti

Sono già state avviate le opere di ampliamento della rete fognaria e acquedottistica nella zona di Via Amalfi. Il progetto prevede la posa di circa 200 metri di nuova condotta e l’adeguamento della rete acquedottistica esistente, con la sostituzione degli allacciamenti e lo spostamento dei contatori all’esterno delle proprietà. Verrà inoltre istallata una nuova rete fognaria di circa 500 metri. Successivamente si procederà con i lavori di estensione della fognatura nera a Treviso in Via S.Pelaio, dall’incrocio con Via Delle Verine verso nord. L’intervento, che durerà circa un mese, vedrà la posa di circa 250 metri di condotta fognaria con i relativi allacciamenti, e la messa a norma degli allacciamenti di acquedotto esistenti, con il conseguente spostamento del contatore all’esterno della proprietà laddove non presente. Infine, verrà creato un collegamento al depuratore di Sant’Antonino di Treviso con una potenzialità di circa cento abitanti equivalenti.

I benefici per la popolazione

ATS punta a realizzare una rete che garantisca il collegamento tra le condotte esistenti, assicurando così un flusso continuo e riducendo l'”età dell’acqua” nel sistema. In quest’ottica il cantiere di Via Amalfi segna il primo passo di un ampio progetto di ammodernamento delle infrastrutture idriche, che coinvolgerà l’intera zona tra Via Mandruzzato, Via S. Bona Vecchia e Viale della RepubblicaPer minimizzare l’impatto sulla viabilità e garantire la sicurezza durante i lavori, le operazioni saranno suddivise in fasi, con chiusure stradali scadenziate e accesso pedonale garantito ai residenti. Il ripristino della normale viabilità avverrà man mano che il cantiere si sposterà verso Via Celsi, con un tempo stimato di circa sei mesi per completare il primo step di lavoro e procedere con le operazioni in Via Mandruzzato.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete