Alto Trevigiano Servizi: al via i cantieri acqua e fognatura a Treviso

Interesseranno quattro diverse aree di Treviso i lavori programmati da Alto Trevigiano Servizi che prenderanno il via nei prossimi mesi. Gli interventi fanno parte di un unico appalto, del valore di oltre un milione di euro, che comprende opere sia sull’infrastruttura acquedottistica sia su quella fognaria. Nel primo caso per ammodernare la rete di distribuzione e ridurre le perdite. Nel secondo per estendere la rete alle aree ancora non servite. Le zone interessate dai cantieri sono i quartieri San Zeno e San lazzaro, nella parte sud della città, e le vie, non distanti, Zenson e Botteniga.
 

Ridurre le perdite idriche

Per quanto riguarda l’acquedotto, le opere di progetto prevedono la sostituzione di circa 1,4 chilometri di condotte di distribuzione esistenti con nuove tubazioni in ghisa e il ricollegamento di tutte le utenze private. Sui singoli nodi verrà inoltre posata una saracinesca di intercettazione per consentire un maggiore sezionamento della rete durante le opere di manutenzione, creando meno disagi possibili alla popolazione in caso di tali interventi.
 

Estendere la fognatura

Per la fognatura, invece, il progetto prevede la separazione della rete di fognatura mista esistente. Verranno quindi realizzati collettori dedicati ai reflui neri, per un totale di circa 1,5 chilometri. Tali km di rete scorreranno parallelamente alle condotte presenti. Questo consentirà di:

  • convogliare al depuratore solo i reflui che necessitano di essere trattati
  • potenziare la capacità depurativa degli impianti
  • allacciare all’infrastrutture quante più utenze possibili

Alla fine dei lavori, saranno infatti oltre mille i cittadini che potranno collegarsi alle nuove reti e beneficiare del servizio depurazione.
 

Il programma dei lavori

Il primo cantiere a partire sarà quello di San Lazzaro, dove verranno posate circa 330 metri di condotte fognare. Si procederà poi con i lavori a San Zeno: qui verranno sostituite circa 1,2 chilometri di rete acquedotto e realizzati 900 metri di fognatura. In via Botteniga, saranno successivamente realizzati 40 metri di acquedotto e 90 di fognatura, per concludere con via Zenson, dove l’estensione delle reti acqua da sostituire è di 115 metri, mentre la nuova fognatura sarà di 120 metri.
 

Portare al 60% la copertura fognaria

«Si tratta di opere necessarie che hanno come scopo l’efficientamento della distribuzione di acqua potabile, oltre che l’estensione della rete fognaria, con notevoli benefici in termini protezione dell’ambiente – ha spiegato l’amministratore delegato di ATS, Pierpaolo Floria. La posa di nuove reti per il collettamento di acque reflue va in questa direzione. Da qui l’impegno dell’azienda a realizzare cantieri sempre più diffusi in diverse aree della città, senza quindi dimenticare i quartieri, ma anche a progettare opere di alto livello ingegneristico, oltre ai tanti interventi avviati e conclusi in questi ultimi anni».

Interventi che hanno portato a un’estensione della copertura della rete fognaria in città, che attualmente supera il 47%. Copertura che il gestore idrico e il Comune di Treviso vogliono ovviamente continuare a incrementare, secondo un programma e obiettivi ben precisi. Obiettivo che nel breve termine prevede il raggiungimento del 60% di copertura entro il 2023.

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete