Alperia Ecoplus, la società di Alperia che gestisce sette sistemi di teleriscaldamento in Alto Adige, sta portando avanti un’attività di ampliamento della propria rete di distribuzione del calore. Gli edifici delle zone interessate potranno richiedere l’allacciamento nella fase di posa della rete principale, approfittando di un prezzo vantaggioso.
Il recupero dell’energia termica residua
Per il servizio di teleriscaldamento a Bolzano, Alperia sfrutta soprattutto il calore di scarto proveniente dall’impianto di termovalorizzazione dei rifiuti. All’interno dell’Alperia Tower, il serbatoio di accumulo termico di 40 metri presso la centrale di teleriscaldamento di Bolzano Sud, l’acqua riscaldata dal calore avanzato dal termovalorizzatore viene stoccata per essere poi convogliata all’occorrenza nella rete di teleriscaldamento.
Lo svolgimento delle opere
I lavori di ampliamento della rete, che inizieranno a breve, rappresentano un ulteriore passo avanti nel piano di estensione del sistema di teleriscaldamento di Bolzano, come previsto nel Masterplan e nel Piano CO2 del Comune di Bolzano, nonché dal Piano d’azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Bolzano.