Alleanza sul teleriscaldamento in provincia di Bolzano


Il consiglio comunale di Varna (Bolzano) ha dato il via libera all’acquisizione della rete di teleriscaldamento di Sciaves attraverso la Società consortile a responsabilità limitata Teleriscaldamento Varna-Bressanone. In tal modo l’attività della società consortile verrà ampliata a un comune limitrofo, con la possibilità di futuri sviluppi. A Sciaves è attiva la cooperativa Teleriscaldamento Sciaves, il cui consiglio direttivo ha preso contatti con la società di Varna-Bressanone, al fine di valutare una possibile cessione degli impianti di Sciaves. La società consortile bressinese ha espresso una posizione fondamentalmente non negativa nei confronti di questa ipotesi, tenendo conto sia dei vantaggi derivanti da una collaborazione tra comuni limitrofi sia dei positivi effetti sinergici derivanti da una conduzione comune delle reti di teleriscaldamento di tutti i comuni partecipanti. L’azienda municipalizzata di Bressanone dispone soprattutto di un profilo tecnico di rilievo e le strutture adatte alla conduzione efficace di una rete di teleriscaldamento, peculiarità estensibili anche alla conduzione di impianti in altri comuni limitrofi. In collaborazione con l’istituto bancario finanziatore, è stato redatto un piano imprenditoriale in modo da mantenere in funzione la rete di teleriscaldamento di Sciaves con piena copertura dei costi. Questo consente che la rete si autofinanzi, senza la necessità di disporre di ulteriori mezzi. Per la conduzione degli impianti e il loro sviluppo è stata fondata una nuova società, denominata Teleriscaldamento Naz-Sciaves Srl. In un secondo momento è prevista la partecipazione alla società del comune di Naz-Sciaves con una quota del 20%.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete