Dopo tre anni di lavori, Acque Bresciane ha inaugurato il nuovo depuratore intercomunale di Barbariga che, con una potenzialità di 15 mila abitanti equivalenti, servirà anche Pompiano. L’impianto e il nuovo schema di collettamento hanno richiesto un investimento di otto milioni di euro.
Risolta l’infrazione comunitaria di Pompiano
L’impianto rappresenta il primo stralcio dello schema di collettamento della Bassa Pianura Occidentale, la cui realizzazione ha permesso la dismissione di due depuratori obsoleti che servivano il capoluogo di Barbariga e la zona PIP, ma soprattutto, grazie a una rete di collettamento di oltre 6 chilometri, ha consentito di eliminare lo scarico non depurato del Comune di Pompiano, portando il Comune fuori dall’infrazione comunitaria in cui si trovava da dieci anni (Procedura Ue N. 2014/2059_Causa C-668/19)
Il completamento dello schema di depurazione
I prossimi passi riguarderanno il collettamento di altri centri abitati: Dello, Corzano capoluogo, Corzano Bargnano e Frontignano, frazione di Barbariga. Lo schema di depurazione della Bassa Pianura Occidentale sarà a regime al termine dei tre stralci. A quel punto l’impianto di Barbariga avrà una capacità di trattamento per 24.000 abitanti equivalenti. Questo consentirà di dismettere otto piccoli impianti obsoleti e di superare la procedura di infrazione comunitaria che ha riguardato Pompiano (Procedura Ue N. 2014/2059_Causa C-668/19) e la NC alla Direttiva UE 271/91 per Dello e Barbariga.
“È un depuratore tecnologicamente avanzato, in grado di trattare fino a circa 500 mc/ora di reflui, grazie a un impianto a fanghi attivi strutturato su due linee parallele. – hanno spiegato Paolo Saurgnani e Mauro Olivieri, rispettivamente direttore generale e direttore tecnico di Acque Bresciane – Questo consente un’elevata flessibilità gestionale: il processo di depurazione comprende pretrattamenti meccanici, un trattamento biologico per la rimozione dell’azoto e del fosforo e trattamenti terziari di microfiltrazione e disinfezione finale. I fanghi subiscono trattamenti di stabilizzazione aerobica e disidratazione mediante centrifuga mobile.”
“Siamo contenti di poter inaugurare ufficialmente quest’opera tanto attesa dalla comunità di Barbariga, – ha dichiarato il Sindaco Giacomo Uccelli – possiamo contare su un impianto di depurazione all’avanguardia che conferisce all’operazione un ulteriore rilevanza strategica. Un ringraziamento, dunque, all’Ato per il ruolo svolto in questi anni e Acque Bresciane per la competenza tecnica messa a servizio degli enti locali.”