“Aim Vicenza”, la multiutility del Comune di Vicenza, ha concluso il processo di emissione di un prestito obbligazionario unsecured dell’importo di 50 milioni di euro mediante la quotazione presso il mercato regolamentato della Borsa di Dublino, una delle piazze finanziarie di riferimento a livello europeo per il mercato di corporate bond.
Il collocamento, unrated, è stato interamente sottoscritto da investitori istituzionali. Le obbligazioni avranno una durata pari a 7 anni (con scadenza quindi nel 2024) ed una cedola annua del 1,984%. Il capitale sarà rimborsato secondo un piano di ammortamento suddiviso in quote annue costanti di capitale.
I proventi dell’emissione serviranno per finanziare l’importante programma di investimenti, nelle diverse aree di business, previsto dal Piano industriale approvato dal Comune. Consentiranno inoltre di proseguire nel processo di consolidamento finanziario del Gruppo, perseguito negli ultimi anni.
Tra gli altri, saranno realizzati interventi sulle reti di energia elettrica, mentre una parte delle risorse sarà utilizzata per affrontare le prossime gare per l’affidamento del servizio di distribuzione gas metano. A questo si aggiungono interventi nel settore ambientale, tra i quali spicca la realizzazione di un importante polo nell’area di Vicenza est.
«Questa operazione inserisce Aim nel ristretto novero delle multiutility che hanno emesso obbligazioni quotate, e consente alla società di ottenere, da una parte un importante finanziamento, a un tasso decisamente contenuto per lo sviluppo del piano industriale e, dall’altra, di avere minori vincoli giuridico-amministrativi e maggiore flessibilità operativa, essendo Aim assimilata alle società quotate in borsa» il commento di Dario Vianello, direttore generale di “Aim”.