Affaire Metroweb: CDP sceglie Enel


La spunta Enel nella battaglia con Telecom Italia per la conquista di Metroweb. Cassa Depositi e Prestiti ha infatti dato l’esclusiva della trattativa alla società guidata da Francesco Starace che aveva messo sul piatto 814 milioni, lo stesso prezzo ipotizzato da Telecom. A far pendere l’ago della bilancia verso Enel sono state le maggiori garanzie per gli investimenti sulla banda larga e possibilità di F2i – partecipata da Cdp – di restare nell’azionariato del gruppo. Toccherà quindi al consiglio di F2i, socio di Metroweb con il 53,8%, deliberare sull’operazione.
Attorno a Metroweb, ora, Enel vorrebbe costruire il nucleo del suo progetto per portare la banda larga in tutta Italia. Un mestiere che non sarebbe proprio il suo, ma approfittando dell’operazione che porterà alla sostituzione dei contatori elettronici in oltre 20 milioni di abitazioni, uffici e aziende, Enel intende portare le fibre ottiche dagli “armadietti” nelle strade fino all’interno degli immobili privati. Per questo motivo ha costituito un apposito ramo d’azienda, la società Enel Open Fiber, che affitterà la fibra “spenta” agli operatori telefonici e ai fornitori di contenuti multimediali.
Enel offrirà al fondo F2i la possibilità di essere pagata con una quota azionaria di Open Fiber, cercando così di coinvolgerla nel progetto di costruzione della rete a banda larga. Di sicuro ne farà parte la Cassa Depositi Prestiti, che tra l’altro è socia dello stesso F2i.
Da parte sua, Telecom ha presentato un’offerta perché Metroweb interessa sia dal punto di visto strategico che industriale. Da un lato vorrebbe impedire una posizione di vantaggio a quello che appare come un suo probabile concorrente impedendo che conquisti la società della rete milanese. E dall’altra, attraverso Metroweb, potrebbe espandersi nelle aree economicamente più avanzate del Paese.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete