Un altro risultato portato in porto nel grande programma di ammodernamento ed efficientamento della rete fognaria che Acquedotto pugliese sta portando avanti in diversi comuni della Puglia. Il gestore del servizio idrico ha infatti completato il potenziamento delle reti fognarie al servizio di Mola di Bari, comune dell’hinterland barese che conta oltre 25.000 abitanti. L’intervento ha interessato tronchi di fognatura e relativi allacciamenti all’utenza è ha avuto come obiettivo adeguare la rete alle mutate esigenze del territorio e fornire, così, un servizio sempre più efficiente. Da un punto di vista più strettamente tecnico, i lavori hanno riguardato la sostituzione di 7,5 km di tubazioni, la realizzazione di 1578 nuovi allacciamenti, la costruzione di 93 pozzetti di ispezione, con la rifunzionalizzazione di altri 182, e la sostituzione di 349 chiusini stradali. Inoltre, nel corso dei lavori sono stati ripristinati 66000 mq di pavimentazioni stradali. Pianificato da Regione Puglia, per un importo complessivo di circa 3 milioni di euro, l’intervento rientra tra quelli previsti dal Cipe, nell’ambito dei fondi Fas, e s’inquadra nel più ampio progetto di ammodernamento delle reti fognarie, per il quale solo nel 2016, ultimo dato consolidato, sono state impegnate risorse pari a 45 milioni di euro.