Acquedotto Lucano aggiudica la gara per la telelettura e la lotta alle perdite

Passo in avanti nel percorso di efficientamento e modernizzazione delle infrastrutture idriche in Basilicata. Acquedotto Lucano ha assegnato la gara per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua. Questi comprendono la digitalizzazione delle infrastrutture, il monitoraggio dei consumi, la redazione del bilancio idrico e l’identificazione degli sprechi. Un piano di opere che rientra strategia di rafforzamento del sistema idrico regionale che il gestore sta portando avanti con fondi del Pnrr.

Ad aggiudicarsi il bando il raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) che vede insieme Unidata, operatore di telecomunicazioni, cloud e servizi IoT, la mandante Pietro Fiorentini, specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni avanzate per le utility e l’industria, ed Eurisko, società di consulenza informatica.

Il progetto

Le tre realtà saranno impegnate in un complesso progetto di ammodernamento che prevede la sostituzione di oltre 72.000 misuratori con smart meter di nuova generazione. Il contratto prevede anche la progettazione e realizzazione della rete di telelettura LoRaWAN e la fornitura degli smart meter digitali per la misura dei consumi delle utenze. I lavori interesseranno in totale 21 comuni della regione. Di questi 16 sono nella provincia di Potenza: Avigliano, Bella, Brienza, Filiano, Genzano di Lucania, Lagonegro, Lavello, Maratea, Moliterno, Pietragalla, Pignola, San Fele, Sant’Arcangelo, Senise, Tramutola e Venosa. Gli altri 5 in quella di Matera: Bernalda, Irsina, Miglionico, Montescaglioso e Policoro.

Il progetto darà un contributo importante alla tutela e alla valorizzazione della risorsa idrica, grazie alla riduzione delle dispersioni idriche e alla sua gestione più efficiente e sostenibile, considerando che nel territorio lucano, secondo gli ultimi dati Istat, il livello delle perdite di rete sfiora il 65% dei volumi immessi.

Un sistema idrico più smart

«Siamo molto soddisfatti dell’aggiudicazione in ambito IoT. Questa collaborazione contribuisce a favorire un cambiamento sostenibile trasformando le reti idriche in infrastrutture innovative e tecnologicamente avanzate, in grado di gestire in modo ottimale un bene prezioso e vitale come l’acqua – ha commentato Patrizio Pisani, Responsabile Innovazione e Ricerca di Unidata -. Infine, ricordo che il progetto promosso da Acquedotto Lucano rientra nel perimetro di attività e politiche attive del Pnrr, destinate alla ripresa e al rilancio economico, un’opportunità che la Regione Basilicata ha saputo cogliere e attraverso cui, in modo innovativo e smart, potrà gestire e monitorare i flussi e i dati di una risorsa di primaria importanza come l’acqua, riducendo considerevolmente i rischi di perdite e sprechi».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete