Va avanti l’attività di Acquedotto del Fiora (AdF) per il potenziamento di reti e infrastrutture del servizio idrico integrato nella Città di Grosseto, anche all’interno del masterplan PNRR per il futuro della città presentato da Comune e azienda nel settembre dello scorso anno. La mole degli investimenti sostenuti da AdF per il capoluogo maremmano è importante: oltre 32 milioni di euro quelli realizzati nell’ultimo quinquennio (2020–2024), ai quali si sommano i circa 12 milioni per il triennio 2025–2027 tra interventi, conclusi, in corso o già pianificati, di bonifiche reti, manutenzione impianti, distrettualizzazione e depurazione.
Quasi 1300 metri di condotte sostituite o in sostituzione
Sono terminate le bonifiche della rete idrica in via Batignanese a Roselle, dove sono stati posati 180 metri di nuova tubazione, e delle reti idriche e fognarie in via Senese, dove sono stati sostituiti 320 metri di condotta idrica e 160 metri di condotta fognaria. Gli interventi, per un importo complessivo di oltre 650mila euro, hanno visto anche il rifacimento di tutti gli allacci idrici e, nel caso di via Senese, anche fognari. Ad Alberese, invece, è in corso l’ultima parte di una bonifica realizzata in più stralci della condotta di collegamento dai serbatoi di Grancia fino ai serbatoi di Alberese. Sono in sostituzione circa 800 metri di tubazione idrica, per un investimento di oltre 750mila euro.
Altri cantieri pronti a partire nei prossimi mesi
Nel mese di luglio nel centro di Grosseto prenderà il via l’intervento di bonifica per il rinnovo della rete idrica in via Roma: saranno posati circa 250 metri di nuova condotta nel tratto compreso tra le intersezioni con via Trento e con via Trieste, verranno rifatti tutti gli allacciamenti idrici e le tre camere di manovra presenti. I lavori saranno suddivisi in tre stralci per ridurre il più possibile l’impatto sul traffico e avranno una durata prevista di circa due mesi e mezzo salvo imprevisti. Previsti entro marzo 2026 anche il ripristino degli asfalti in via Senese e in via Batignanese e le bonifiche delle reti idriche in via Telamonio e in località Rugginosa, per un investimento complessivo stimato di 800mila euro.
Distrettualizzazione reti e nuova camera di manovra
In programma anche interventi di distrettualizzazione della rete idrica cittadina, con il rifacimento delle camere di manovra in via Catania, via Marche e via Tevere, per un investimento complessivo di 60mila euro. Sono in corso anche le azioni propedeutiche all’intervento per la realizzazione di una nuova camera di manovra al nodo idraulico “Quattro strade”, per un investimento di oltre 150mila euro, di cui è già pronto il progetto esecutivo, che prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato dove saranno collocate due nuove linee di riduzione della pressione, con l’installazione di valvola motorizzate per efficientare il sistema di regolazione della pressione e portata in città.