Acquedotto del Fiora conclude il restyling del depuratore di Pitigliano

Un intervento è stato appena concluso e un altro sta per prendere il via a Pitigliano, comune di circa 4000 abitanti in provincia di Grosseto. I lavori appena conclusi riguardano il restyling del depuratore, portato a termine da Acquedotto del Fiora dopo un anno di lavori e un investimento di 600.000 euro. Lavori che hanno permesso di migliorare le prestazioni dell’impianto, sia sotto il profilo ambientale sia riguardo il rispetto delle normative. Tutto ciò grazie all’installazione di soluzioni all’avanguardia che hanno incrementato l’efficienza e le performance del comparto biologico e della linea fanghi. Il rinnovo ha interessato anche tutte le carpenterie metalliche, interamente rifatte, e l’impianto elettrico.

Ma per Pitigliano gli interventi previsti dal gestore per potenziare il servizio idrico non terminano qui. A breve il comune potrà infatti usufruire anche di un nuovo impianto di potabilizzazione, del quale è stato approvato il progetto esecutivo. L’impianto, che sarà realizzato con un investimento di circa 300.000 euro, utilizzerà la tecnologia dell’osmosi inversa, in quanto la sua costruzione ha come obiettivo la rimozione di arsenico e fluoruri dall’acqua. Nel periodo estivo infatti l’incremento della domanda idropotabile rende necessario integrare l’approvvigionamento del serbatoio di Pitigliano con acqua proveniente dal campo pozzi Selvacce. Quest’acqua ha però un elevato tenore di fluoruri e arsenico per effetto della naturale mineralizzazione. Attualmente il rispetto dei parametri per la concentrazione di tali elementi è ottenuto con miscelazione delle risorse proveniente dal campo pozzi con quelle delle sorgenti di Santa Fiora. Grazie al nuovo potabilizzatore, l’acqua delle Selvacce verrà prima trattata e poi immessa e miscelata nel serbatoio, rendendo disponibile una maggior quantità di risorsa idrica e migliorando inoltre la qualità e il sapore dell’acqua erogata. La gara per la realizzazione dell’impianto di potabilizzazione verrà indetta a breve: la durata dei lavori è stimata in circa tre mesi.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete