03/01/2025
Servizi a Rete

Acque Veronesi al via l’ultima fase di opere per l’acquedotto per la pianura

Acque Veronesi ha avviato l’ultima fase dei lavori finalizzati a garantire l’approvvigionamento idrico nell’ultima grande area della provincia di Verona, ancora non raggiunta dal servizio. L’area è quella dei territori di Nogara e Gazzo, al centro di uno dei progetti più importanti messi a punto dal gestore e primo tassello del futuro sistema acquedottistico della pianura veronese.

Investimento da sette milioni

I nuovi lavori, che saranno realizzati con un investimento di sette milioni di euro, permetteranno di dare vita a un sistema complesso di opere che, con altri importanti investimenti, arriverà a collegare oltre 35 comuni con una portata fino a mille litri al secondoIniziati nel pieno del periodo Covid, i lavori interesseranno in quest’ultimo stralcio i comuni di Nogara, Gazzo ed Erbè. 12 i chilometri di condotte da posare, tutte in ghisa e con diametri da 100 a 400 mm, alcune nuove interconnessioni e almeno 500 potenziali nuovi allacciamenti nel territorio di Nogara, con la rete che si estenderà fino alle porte del comune di Gazzo. A beneficiare delle opere, che saranno concluse in circa due anni, saranno circa diecimila abitanti.

Acqua da fonti alternative per il territorio

«Prelevare acqua di qualità da fonti alternative e realizzare nuovi sistemi interconnessi tra loro è la miglior soluzione per risolvere i problemi in territori che presentano falde compromesse, in questo caso per la presenza di inquinanti naturali, come arsenico, ferro, ammoniaca e manganese – ha commentato il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli –. Con i primi due stralci abbiamo già ottenuto dei miglioramenti, sia sotto il profilo della sicurezza, che dell’efficienza del servizio. Ora con quest’ultima fase dei lavori andremo a completare tutta la parte della distribuzione a Nogara, aree finora prive del servizio idrico e le interconnessioni che permetteranno un’efficienza migliore anche nei comuni vicini».

Proteggere l’acqua e la pianura

Non meno soddisfatto per l’avvio dei nuovi cantieri Flavio Pasini, sindaco del comune di Nogara e presidente della Provincia di Verona. «Si avvia alla fase conclusiva un’opera che garantirà l’estensione di un servizio fondamentale per ogni cittadino come l’accesso all’acqua dell’acquedotto – ha commentato il primo cittadino –. Il comune di Nogara da sempre è impegnato a tutelare questo bene primario, ne sono esempio le iniziative che abbiamo intrapreso con altri comuni per proteggere il territorio della pianura da insediamenti che potrebbero rappresentare in futuro una potenziale minaccia per le nostre acque».

Un lavoro di squadra che porta frutti

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Gazzo, Stefano Negrini e dal vicepresidente di Acque Veronesi Stefano De Pietri. «Per il territorio uno svolta epocale – ha spiegato Negrini –. Tocchiamo con mano i progressi di un progetto partito da lontanissimo, che ha richiesto investimenti molto importanti, come poche volte era successo per la pianura veronese, e che in questi ultimi anni grazie ad un lavoro di squadra sta vedendo la luce. Ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma poter disporre in futuro di acqua controllata e di qualità per un territorio come il nostro che ha sempre sofferto di criticità nelle falde è un vero e proprio salto di qualità».

«La realizzazione di questo progetto è una conferma di quanto Acque Veronesi sia a disposizione dei sindaci e delle comunità e operi con una visione complessiva e strategica per gli sviluppi del territorio – ha aggiunto da parte sua De Pietri –. Queste nuove infrastrutture porteranno benefici in particolare ai comuni di Nogara e Gazzo, ma sono state già pensate per essere un tassello fondamentale di un sistema di acquedotti più ampio che in futuro migliorerà sempre di più il servizio nella pianura veronese».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete