Acque SpA conclude la nuova fognatura di San Pietro a Grado di Pisa

Acque SpA ha concluso i lavori per la realizzazione della rete fognaria a San Pietro a Grado, frazione di Pisa. Lavori che costituivano il secondo lotto del progetto La Vettola-San Piero, finalizzato a garantire a entrambe le frazioni della città toscana la raccolta e lo smaltimento dei reflui.

L’intervento consente infatti ora il collettamento di tutti i reflui fognari provenienti della zona sud-ovest del comune di Pisa verso il sistema depurativo, superando quindi il sistema delle fognature miste che in precedenza recapitavano sul reticolo idrico superficiale senza trattamento.

Avviato lo scorso anno, questo secondo lotto del progetto è stato portato avanti dal gestore idrico del Basso Valdarno con un investimento di 2,2 milioni di euro. La posa della nuova rete ha visto anche l’attraversamento dell’autostrada e di una strada stradale, entrambi realizzati con la tecnologia della trivellazione orizzontale controllata, in modo da evitare di chiudere le due arterie fondamentali per la circolazione.

Il primo lotto del progetto, invece, aveva interessato la frazione La Vettola che è stata allacciata al sistema di collettamento, opera conclusa nel novembre 2017.

Insieme all’intervento sulla rete fognaria, la società ha realizzato anche un importante tratto di acquedotto che serve a collegare la rete acquedottistica proveniente da Porta a Mare a quella della centrale di San Piero a Grado. Un intervento di particolare rilievo, in quanto permette di interconnettere due sistemi idrici prima separati, a tutto vantaggio dell’efficienza del servizio, più sicuro anche sul piano della continuità, anche sul Litorale Pisano.

«Con la fine dei lavori a San Piero a Grado completiamo un’importante serie di interventi che superano la storica assenza del servizio depurazione in una parte significativa del comune di Pisa – ha commentato il presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu -. E con i lavori programmati per i prossimi anni giungeremo alla copertura pressoché totale del sistema fognario, ma anche e soprattutto di quello depurativo. Un obiettivo che siamo stati in grado di raggiungere grazie anche alla collaborazione con le amministrazioni comunali di Pisa, anche attraverso la compartecipazione agli investimenti».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete