Migliorare il servizio per un numero consistente di utenze ed eliminare il rischio di perdite su tratti di rete piuttosto datati. È con questo obiettivo che Acque, la società che gestisce il ciclo idrico in 55 comuni toscani, delle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Lucca e Siena, ha dato il via a un importante intervento di sostituzione delle condotte a Pontedera.
I lavori a Treggiaia
I lavori riguardano nello specifico la frazione di Treggiaia, che conta circa 1000 abitanti, frazione del comune di Pontedera in provincia di Pisa. L’intervento prevede la posa di oltre 1600 metri di nuove condotte, che permetteranno anche di potenziare il servizio, con vantaggi in termini di approvvigionamento idrico per l’intera zona circostante.
Le vecchie condotte saranno sostituite da nuove tubazioni in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto a quello delle reti di “vecchia generazione”, e con un diametro maggiore di quelle attuali. Nello specifico, i lavori interesseranno due strade della frazione, una per un tratto dell’estensione di circa 350 metri e l’altra di 1250 metri.
L’intervento alla centrale di Treggiaia Bassa
Il progetto include anche la centrale idrica di Treggiaia Bassa, situata proprio all’incrocio tra le due strade oggetto dell’intervento. L’acqua arriverà così dalla centrale alle utenze della zona tramite un’infrastruttura completamente rinnovata. Ma non solo. Nei prossimi mesi la società procederà anche con la sostituzione della condotta di adduzione che trasporta l’acqua dalla fonte di approvvigionamento nei pressi della centrale e lungo il Rio Treggiaia, per migliorare il servizio anche nella fase “a monte” della distribuzione.
Un cantiere mobile per ridurre i disagi
Per ridurre i disagi alla popolazione, Acque ha organizzato i lavori come un cantiere mobile, che si sposterà per tratti di circa 50-80 metri fino alla conclusione dei lavori, prevista per la fine del prossimo luglio.
I lavori comprendono anche il rifacimento degli allacci di utenza e prevedono un investimento di 600.000 euro.