Acque: quasi concluso il potenziamento della rete fognaria di Capannori

Il potenziamento della rete fognaria

Saranno conclusi entro la fine del 2020 i lavori per il potenziamento della rete fognaria di Capannori portato avanti da Acque. Lavori che interessano nello specifico la frazione di Massa Macinaia del comune del lucchese. Una volta terminate anche le opere di collaudo, in programma all’inizio del prossimo anno, gli oltre 400 abitanti della zona potranno fruire di un sistema di scarico e raccolta dei reflui. Reflui che saranno così convogliati all’impianto di depurazione, riducendo gli scarichi diretti nel reticolo idraulico secondario. Inoltre, grazie ai lavori è migliorato l’impatto del servizio idrico integrato sull’intero ambiente circostante.

Il progetto 

Il programma ha un valore complessivo di 1,9 milioni di euro. Il gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana lucchese hanno diviso il progetto in tre parti. Quelli in dirittura d’arrivo sono i lavori per il terzo lotto, che prevedono la realizzazione di 1.000 metri di nuova fognatura. Con il primo lotto era già stato posato circa un chilometro di condotte. La posa delle condotte è quasi completa ed è compresa di allacci alle utenze. E’ in dirittura d’arrivo la nuova stazione di sollevamento fognario, per la quale mancano soltanto l’impianto elettrico e i test di funzionamento.

L’ammodernamento di un tratto di acquedotto 

Oltre all’estensione della rete fognaria, in questa ultima fase dell’intervento è stato ammodernato un tratto di acquedotto, con la sostituzione di una condotta unica per l’adduzione e la distribuzione dell’acqua con due condotte in ghisa sferoidale, della lunghezza di 420 metri ciascuna. Una soluzione che consentirà di tenere separati i due sistemi, ottimizzando il funzionamento della rete e migliorando il servizio idrico.

Il commento del Consigliere d’Amministrazione di Acque, Antonio Bertolucci 

«L’insieme di questi interventi doterà finalmente un’intera zona di un servizio fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e per la qualità della vita delle famiglie. Si tratta di un investimento economico ragguardevole, che ammoderna e valorizza la dotazione infrastrutturale del comune e quindi dei cittadini».

 

Iscriviti ora alla newsletter bimestrale 
di Servizi a Rete per essere il primo 
a conoscere le attività

 

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete