Acque potenzia il depuratore di Montespertoli

Sebbene con un leggero ritardo rispetto al programma, che prevedeva l’avvio dei lavori entro la fine dello scorso anno, è partito a fine febbraio l’intervento sul depuratore a servizio di Montespertoli. Un’opera importante pianificata da Acque per potenziare e ammodernare l’impianto.

Il progetto del gestore del servizio idrico del Basso Valdarno permetterà di rendere più efficiente il depuratore Schiavone, raddoppiandone anche la capacità di trattamento. Dagli attuali 3.000, tale capacità sarà infatti portata a 6.000 abitanti equivalenti. Un lavoro complesso, che ha richiesto un’accurata progettazione, che spiega il ritardo sulla tabella di marcia.
 

Un impianto più efficiente e moderno

Il progetto messo a punto dal gestore del Basso Valdarno, in collaborazione con Ingegnerie Toscane, la società che svolge servizi e attività di supporto tecnico nel settore idrico-ambientale, prevede infatti una profonda trasformazione del sito.

Sarà potenziato il sistema di disinfezione finale delle acque trattate e verranno costruiti:

  • una nuova vasca di pre-denitrificazione e ossidazione
  • un nuovo sedimentatore
  • una vasca di stabilizzazione aerobica

In questo modo verranno resi più efficaci ed efficienti i processi di trattamento dei reflui e migliorata la qualità delle acque restituite in ambiente attraverso il Rio Turbone. Il termine delle operazioni è previsto per la fine dell’anno.
 

L’estensione della rete fognaria

Operazioni che rientrano in un più vasto programma di riassetto che coinvolge l’intero “secondo tempo” del servizio idrico di Montespertoli per un valore complessivo di 4,7 milioni di euro. Oltre al depuratore, Acque sta infatti portando avanti anche un’attività di estensione e riorganizzazione del sistema fognario.

Lavori avviati da tempo dal gestore e che procedono spediti. Per quanto riguarda il primo lotto, che ha interessato due strade cittadine, è in via di ultimazione. Restano da completare solo alcune piccole opere finali. Mentre sono già conclusi i lavori del secondo e terzo lotto, che hanno coinvolto, rispettivamente, le zone a sud del capoluogo e la zona ovest. In fase di completamento anche il quarto lotto, nella zona nord-est. Nei prossimi mesi la società provvederà a realizzare anche una serie di opere secondarie che serviranno a intercettare gli attuali scarichi diretti in ambiente e a escludere definitivamente alcuni piccoli impianti di trattamento non più necessari.
 

Un sistema di raccolta e trattamento capillare e sostenibile

Al termine dei quattro lotti la rete fognaria risulterà così estesa per ulteriori 2.400 metri. Ma soprattutto, con la conclusione dell’intero progetto saranno superati i limiti storici nel sistema di raccolta e di trattamento dei reflui a Montespertoli, grazie a un sistema capillare e sostenibile, che garantirà il rispetto degli standard ambientali e del bilancio idrico dei bacini locali.

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete