03/07/2025
Servizi a Rete

Acque: intervento sull’acquedotto di Bientina

Ha preso il via, con l’allestimento del cantiere e le prime attività di scavo, un importante intervento di Acque nel Comune di Bientina (PI). I lavori, pianificati dal gestore in sinergia con l’Amministrazione comunale, riguardano la sostituzione di un tratto di acquedotto in via Argine di Fungaia, e rientrano nel programma di ammodernamento delle reti idriche volto a migliorare la qualità e la continuità del servizio, riducendo le perdite su condotte obsolete.

Tubazioni in ghisa sferoidale con una portata maggiore

L’infrastruttura passante per via Argine di Fungaia è nota per le frequenti rotture. La completa sostituzione delle tubazioni, con l’entrata in funzione di condotte più performanti, rappresenta dunque un’operazione significativa per rafforzare il sistema di approvvigionamento idrico della zona. Le nuove tubazioni saranno realizzate in ghisa sferoidale, un materiale più resistente rispetto a quello delle reti di vecchia generazione, e avranno un diametro maggiore, aspetto quest’ultimo che garantirà una portata superiore.

Digitalizzazione ed efficientamento degli acquedotti

L’intervento prevede la posa di 1.350 metri di nuove condotte lungo il lato destro di via Argine di Fungaia, nel tratto compreso tra gli incroci con la Strada Provinciale 25 e via del Puntone. L’investimento complessivo ammonta a 435mila euro, co-finanziato dal PNRR tramite Digital4zero, il progetto di Acque che punta alla digitalizzazione e all’efficientamento degli acquedotti, con l’obiettivo di ridurre le perdite sulla rete idrica aumentandone l’efficienza e la sostenibilità.

Ridurre i guasti e il volume d’acqua disperso

L’intervento – sottolinea il presidente di Acque, Simone Millozzisi inserisce nel quadro delle attività programmate di concerto con l’amministrazione comunale di Bientina, allo scopo di ammodernare, tratto dopo tratto, l’acquedotto locale, per fornire un servizio sempre migliore ai cittadini. Si tratta di un lavoro fondamentale anche in termini di sostenibilità, poiché consentirà una drastica riduzione dei guasti e del volume d’acqua disperso in ambiente”.

Una rete moderna e senza sprechi

Un progetto importante – spiega il sindaco Dario Carmassicon oltre un chilometro di nuove condotte sul nostro territorio e un lavoro che si aggiunge a molti altri concertati con Acque. La rete idrica va migliorando e, con essa, migliora la qualità del servizio per i cittadini. Si tratta di un work in progress che proseguirà anche nei prossimi anni, fondamentale per una comunità che vive da sempre in simbiosi con la risorsa idrica. L’obiettivo finale è una rete moderna e senza sprechi”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete