30/06/2025
Servizi a Rete

Acque alle fasi finali con il rinnovo delle reti idriche di Certaldo

In dirittura da arrivo il piano di opere di Acque per il rinnovo delle reti idriche del territorio di Certaldo (Firenze). Un insieme di interventi, del valore di 2,5 milioni di euro, finalizzati a migliorare la qualità, la continuità e la sostenibilità del servizio, attraverso la sostituzione di vecchie condotte con nuove infrastrutture moderne. Cinque in totale i lavori compresi nel piano, quattro dei quali terminati o alle fasi finali e l’ultimo in piena attività, tutti progettati da Ingegnerie Toscane e cofinanziati dal Pnrr nell’ambito di Digital4zero, il progetto di Acque per la digitalizzazione degli acquedotti, l’efficientamento energetico e la riduzione delle perdite.

Le opere concluse

I lavori già conclusi sono quelli che hanno interessato via Lucardese, la località Petrazzi e via Romana. Nella prima sono stati sostituiti circa 560 metri di condotte, migliorando il servizio nella zona e l’interconnessione tra le reti idriche di Certaldo e di Montespertoli, con una spesa di 365.000 euro. A Petrazzi è stato invece realizzato il nuovo collegamento tra gli acquedotti di Certaldo e Castelfiorentino, con la posa di una condotta dell’estensione di oltre un chilometro e un investimento di 600.000 euro. Un’opera che garantisce flessibilità e disponibilità di acqua, soprattutto nei periodi siccitosi. In via Romana invece sono state posati 490 metri di nuove condotte alla rete idrica esistente, con una spesa di 430mila euro.

I lavori in corso

Alle battute finali l’intervento in via Cavallotti per la sostituzione di oltre un chilometro di vecchia rete con nuove tubazioni per migliorare l’efficienza dell’infrastruttura e ridurre il rischio di perdite. Il costo di questi lavori è di 760.000 euro. L’ultimo intervento ha preso da poco il via e riguarda la località San Donnino dove si sta realizzando un’ulteriore interconnessione tra le reti idriche di Certaldo e Barberino Val d’Elsa, per ridurre la dipendenza da rifornimenti con autobotti nel periodo estivo e aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento. L’investimento è di 390.0000 euro e i lavori, così come quelli in via Cavallotti, saranno conclusi entro il prossimo mese di luglio.

Interventi per tutelare la risorsa

Sempre a Certaldo, Acque interverrà anche nell’ambito dei lavori per il nuovo ponte sull’Elsa. Il gestore sposterà un tratto della condotta di adduzione che serve il capoluogo e tre tubazioni secondarie, realizzando anche una nuova viabilità di accesso alla centrale idrica Baccana.

«Questo importante investimento sulle reti idriche rappresenta un passo decisivo per la modernizzazione delle nostre infrastrutture e per la tutela di un bene prezioso come l’acqua – ha commentato il sindaco, Giovanni Campatelli. Si tratta di un progetto che abbiamo fortemente sostenuto, capace di migliorare concretamente la qualità del servizio per i cittadini, ridurre gli sprechi e rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento, anche in vista delle sfide poste dai cambiamenti climatici».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete