15/05/2024
super slot

Acqua Novara VCO: nuovo piano d’investimenti per l’adattamento al cambiamento climatico

Acqua Novara VCO sta lavorando da tempo alla definizione di un piano pluriennale che permetta di affrontare la crisi climatica e di fare proprie le trasformazioni suggerite dal quadro normativo nazionale ed europeo riguardo la gestione di acque potabili ed acque reflue.

Estensione della concessione al 2036

L’attuale delibera di affidamento del servizio, sottoscritta nel giugno 2007, poneva in capo ad Acqua Novara VCO, società pubblica interamente partecipata dai comuni del territorio, la gestione del servizio idrico fino al dicembre del 2026. Le sfide che l’utility dovrà affrontare, tuttavia, fanno emergere la necessità di ragionare su un orizzonte temporale più ampio sia per ciò che riguarda esigenze economiche, che per i tempi di progettazione e realizzazione degli impianti. Per questo motivo, l’autorità d’ambito, i comuni soci e il gestore stesso hanno lavorato negli ultimi mesi per prorogare di dieci anni la scadenza della concessione.

Agenda 2036: nuovo piano d’investimenti

Con un valore della produzione di 75 milioni di euro e oltre 476 mila cittadini serviti, Acqua Novara VCO è per dimensioni il secondo gestore della Regione Piemonte ed uno dei primi in Italia ad aver impostato una strategia di così ampia portata. Agenda 2036 è lo strumento grazie al quale la pianificazione industriale si integra con gli obiettivi di sostenibilità e si concretizza in un nuovo Piano di investimenti di AN.VCO sulla base di tre driver principali: adattamento ai cambiamenti climatici; adeguamento all’evoluzione del contesto normativo e sostenibilità economico-finanziaria.

Due fasi temporali

Gli obiettivi del piano verranno scadenziati in due stadi operativi. Il primo, che andrà dal 2024 al 2029, sarà volto alla massimizzazione degli sforzi in termini di progettazione e realizzazione degli interventi prioritari di adeguamento al cambiamento climatico ed agli standard ARERA. Il secondo, dal 2029 al 2036, vedrà il completamento degli interventi e il perseguimento della strategia di riferimento per l’erogazione del servizio in linea con la trasformazione del contesto normativo.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete