03/06/2024
super slot

Acea: presentato il progetto per il depuratore di Termoli

Acea Infrastructure, la società di progettazione e servizi ingegneristici del Gruppo Acea, ha presentato a Termoli il progetto, del valore di 11,9 milioni di euro, per la delocalizzazione del depuratore del porto. Questo prevede la costruzione di un nuovo impianto in località Pantano, nell’entroterra termolese, e la riconversione di quello esistente.

Il nuovo depuratore

L’impianto sorgerà sulle fondamenta di quello già presente a Pantano. Questo verrà esteso, potenziato e dotato di un processo di depurazione a fanghi attivi su doppia linea. Il monitoraggio continuo delle attività verrò svolto con l’impiego di tecnologia IoT, mentre per l’efficientamento dei processi si ricorrerà al supporto dell’intelligenza artificiale. La nuova opera, fondamentale in un’ottica di valorizzazione del territorio, permetterà anche di evitare interruzioni di servizio dovute ad eventi metereologici estremi (mareggiate, allagamenti, trombe marine) che recavano spesso danno al depuratore del porto.

I lavori di delocalizzazione

Alla dismissione dell’impianto del porto, realizzato con tecnologie superate, che non rispondono alle esigenze del territorio, seguirà la riconversione di una parte della struttura in una cabina di sollevamento delle acque reflue, che verrà poi allacciata al nuovo impianto di Pantano. I cantieri apriranno nelle prime settimane di giugno. Nel frattempo, nel parco comunale Girolamo La Penna, a metà strada tra i due impianti, sono già partiti i lavori per il potenziamento della stazione di sollevamento intermedia delle acque reflue, che entrerà in funzione a breve.

Un progetto importante e necessario – ha dichiarato la presidente di Acea Molise Maria Grazia Costache guarda al futuro del territorio e della comunità per cui lavoriamo, in un costante rapporto di collaborazione con le amministrazioni locali. Il nuovo depuratore contribuirà notevolmente sia al miglioramento della qualità delle acque reimmesse in mare, sia allo sviluppo della vocazione turistica della città di Termoli, già due volte riconosciuta Bandiera Blu. Il progetto rappresenta anche un segnale di attenzione alle esigenze dei cittadini e la testimonianza concreta della strategia che il Gruppo Acea sta adottando in tutti i territori in cui gestisce il servizio idrico”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete